Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

Insieme ad alcuni partner dell’industria e della ricerca svizzera, armasuisse Immobili sta testando come sfruttare vento e sole nella regione alpina per generare energia elettrica a livello locale. Il permesso di costruzione per l’impianto di prova presso il sito «La Stadera» nella regione di Surselva (GR) è già disponibile. I lavori inizieranno ad agosto 2023. La messa in funzione completa dell’impianto di prova è prevista per l’autunno 2024.

15 Settembre 2023
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

Prototipo solare, ©Turn2Sun

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

L’impianto di prova, costituito dalla combinazione di una piccola turbina eolica con moduli fotovoltaici bifacciali (doppi), dovrebbe entrare in funzione nell’autunno 2024. Il progetto è stato approvato nell’ambito della procedura militare di approvazione dei piani. La turbina eolica verrà installata a partire da agosto 2023. I moduli fotovoltaici disposti intorno alla turbina eolica seguiranno entro l’autunno 2024 e andranno a completare l’impianto di prova.

Entro la fine del 2025, l’impianto di prova dovrebbe fornire dati che consentiranno di stimare con maggiore accuratezza l’efficienza dell’energia elettrica prodotta e la resilienza di questa nuova costruzione. Il rendimento energetico atteso è pari a circa 60 megawatt all’anno, che corrispondono al consumo di energia elettrica di circa quindici economie domestiche svizzere. In base ai risultati, che saranno analizzati entro la fine del 2025, si deciderà se dovrà essere realizzato un potenziamento degli impianti nel sito con un totale di nove piccole turbine eoliche-solari.

Potrebbe piacerti anche

Costruzione digitale: nuovo termovalorizzatore a Zuchwil

Costruzione digitale: nuovo termovalorizzatore a Zuchwil

30 Gennaio 2025
Silent Line di Domotec: Efficienza silenziosa

Silent Line di Domotec: Efficienza silenziosa

30 Gennaio 2025

Vento e sole combinati per una produzione di energia elettrica stabile

Se combinate, le fonti di energia rinnovabile eolica e solare promettono una produzione di energia elettrica stabile e sostenibile per tutto il periodo dell’anno. Il sito «La Stadera» nella regione di Surselva (GR) offre buone condizioni di prova sia in termini di vento, sia per quanto riguarda l’esposizione al sole e le infrastrutture esistenti. Per questo motivo, insieme a partner dell’industria e della ricerca svizzera, armasuisse Immobili sta testando questa soluzione nella regione alpina con una piccola turbina eolica-solare combinata.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Prototipo solare fornisce primi dati

Dall’inverno 2022/23, il prototipo solare del fornitore di sistemi svizzero Turn2Sun installato sul sito ha già fornito energia elettrica con successo. Il prototipo solare è dotato di moduli fotovoltaici bifacciali fissati a due bracci disposti in orizzontale attorno a un pilone. La peculiarità di questo impianto è che i bracci sono costituiti da pale del rotore di vecchie turbine eoliche riutilizzate come robusti elementi portanti. Attualmente si stanno analizzando i dati registrati dal prototipo per capire se sarà possibile potenziare gli impianti.

www.ar.admin.ch
www.vbs.admin.ch

Articoli correlati

Costruzione digitale: nuovo termovalorizzatore a Zuchwil
Impiantistica & Green Energy

Costruzione digitale: nuovo termovalorizzatore a Zuchwil

30 Gennaio 2025

Dopo quasi 50 anni di attività, l’impianto di incenerimento dei rifiuti di Zuchwil, a Soletta, viene sostituito dal nuovo KEBAG...

Silent Line di Domotec: Efficienza silenziosa
Impiantistica & Green Energy

Silent Line di Domotec: Efficienza silenziosa

30 Gennaio 2025

In un’epoca in cui i cambiamenti climatici costituiscono una sfida urgente, lo sviluppo di soluzioni di riscaldamento ecologiche ed efficaci...

Nuovo riscaldamento per un moderno classico

Nuovo riscaldamento per un moderno classico

30 Gennaio 2025
Adesio di Bodenschatz: Incollaggio possibile anche in caso di ristrutturazioni bagno leggere

Adesio di Bodenschatz: Incollaggio possibile anche in caso di ristrutturazioni bagno leggere

21 Gennaio 2025
Articolo successivo
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×