Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Privilège Student Ventures: Evento di chiusura 2024

Il 23 maggio 2024 nella cornice di Dagorà Lifestyle Innovation Hub di Lugano celebreremo il secondo anno di attività del programma Privilège Student Ventures sostenuto dalla Fondazione Privilège, dedicato a formare gli investitori e imprenditori di domani, sostenendo al contempo attivamente l'ecosistema.

21 Maggio 2024
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Privilège Student Ventures: Evento di chiusura 2024
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

L’evento, organizzato grazie alla gentile sponsorizzazione di Finardi & Partners, sarà un’occasione unica per festeggiare la conclusione del secondo anno d’attività del programma.
Durante l’evento verrà presentata la missione della Fondazione Privilège, nata per promuovere l’educazione e lo sviluppo dello spirito imprenditoriale e del processo di investimento nel settore del venture capital tra gli studenti universitari. Gli studenti che hanno partecipato al programma condivideranno la loro esperienza e quanto appreso durante il percorso insieme ai loro mentors.

Il programma, partito lo scorso autunno, ha visto coinvolti due gruppi di studenti selezionati la scorsa estate tra gli atenei di Lugano e di Milano. Durante tutto il percorso ogni studente è stato seguito da un mentor dedicato con il quale ha potuto confrontarsi regolarmente. A questo si sono aggiunti dei webinar e degli incontri regolari tenuti da vari esperti che hanno potuto condividere la loro esperienza su temi specifici.

Potrebbe piacerti anche

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

Fondazione Privilège

La Fondazione Privilège, con sede a Lugano, ha l’obiettivo di svolgere attività di sostegno all’educazione e alla sensibilizzazione in materia di imprenditorialità. La sua attenzione si concentra principalmente sugli studenti universitari, le scuole universitarie professionali e i centri di ricerca.
Lo scopo primario della Fondazione è quello di sostenere l’imprenditorialità sia in Svizzera che all’estero, promuovendo la creazione di reti di conoscenze e competenze. La Fondazione crede che favorire lo scambio di idee, l’accesso a risorse e l’interazione tra imprenditori possa stimolare l’innovazione e la crescita economica.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Puoi contribuire anche tu a sostenere questo progetto con un piccolo gesto.
Sostieni la Fondazione:
Fondazione Privilège
Via Carlo Maderno 6
CH-6900 Lugano
IBAN: CH63082520278917C000C

Articoli correlati

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza
TI Economy

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025

In un contesto in cui l'efficienza energetica rappresenta un fattore chiave per la competitività e la sostenibilità aziendale, SvizzeraEnergia offre...

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda
TI Economy

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

Vi è mai capitato di calcolare i costi di un know-how mai condiviso? Oppure di rendervi conto, troppo tardi, di...

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

16 Aprile 2025
Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

15 Aprile 2025
Articolo successivo
Assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino

Assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×