Come anticipato AM Suisse Ticino, con il proprio Centro professionale, incoraggia da sempre i giovani a voler approfondire competenze e conoscenze grazie a una progressiva crescita maturata sia all’interno dell’azienda sia al di fuori, grazie a specifiche offerte formative orientate ai diversi settori di competenza.
Sia per il settore delle metalcostruzioni che tecnica agricola (meccanici macchine edili, agricole e apparecchi a motore) le offerte relative a un perfezionamento professionale sono molteplici: spetta al singolo professionista valutare il percorso migliore da intraprendere in base alle proprie aspettative ed esigenze.
Sono tre i giovani che, partiti tutti da un apprendistato quadriennale, hanno investito negli ultimi anni nella loro formazione; di fatto il tirocinio può rappresentare effettivamente un primo ma fondamentale passo verso nuovi e ambiziosi traguardi.
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi a Gordola nell’autunno 2023, hanno ottenuto un riconoscimento:
- Ivan Susa | Bellinzona
Bachelor of science SUPSI in ingegneria civile - Elia Biadici | Peccia
Maestro meccanico macchine edili con Diploma federale - Samuele Degrussa | Olivone
Tecnico in costruzioni meccaniche con Diploma federale
Complimenti a questi giovani che, con impegno e perseveranza, una volta terminato il loro tirocinio hanno concluso con successo una formazione superiore acquisendo competenze rilevanti, incrementando in questo modo le loro opportunitĂ di carriera.
Testimoni del loro successo e di un sistema formativo altamente permeabile questi giovani, discostandosi da un classico percorso accademico, incarnano alla perfezione lo slogan adottato da AM Suisse Ticino «da apprendisti a ingegneri»!
A cura di:
Barbara Soer,
AM Suisse Ticino
www.amsuisseticino.ch