Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Digital & Cloud Transformation in Ticino: scarica la ricerca completa

Tinext Cloud, in collaborazione con SUPSI, AITI Servizi e il Digital Coach service di Fondazione AGIRE, ha presentato i risultati della nuova ricerca sulla trasformazione digitale delle imprese ticinesi.

9 Gennaio 2025
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Digital & Cloud Transformation in Ticino: scarica la ricerca completa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

L’analisi, condotta con il contributo scientifico della SUPSI, ha coinvolto più di 120 imprese del Canton Ticino, coprendo un’ampia varietà di settori, dai servizi all’industria, dal retail alla salute. I partecipanti, principalmente dirigenti aziendali e responsabili IT, hanno offerto una panoramica unica sullo stato della digitalizzazione e sull’adozione delle tecnologie Cloud nel territorio. Per scoprire il dettaglio dei dati dell’analisi, visita il sito web di Tinext Cloud e scarica la ricerca completa.

Crescita e innovazione: la soddisfazione delle imprese digitalizzate

Le imprese ticinesi stanno concentrando gli sforzi di trasformazione digitale per generare valore economico e migliorare l’efficienza operativa, con la tecnologia sempre più percepita come un motore strategico di crescita economica. Entro la fine del 2025 il 73% delle aziende mira a incrementare il business grazie alla digitalizzazione.

Potrebbe piacerti anche

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

La diffusione del Cloud sta crescendo rapidamente in Ticino:

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

● il 43,3% delle aziende ha già digitalizzato una parte significativa dei processi;

● il 32,3% è in piena fase di implementazione;

● il 12,6% sta iniziando il percorso;

Non solo: si calcola che entro il 2025 la spesa per l’adozione del Cloud aumenterà dal 56,6% al 58,6%, mentre la spesa per soluzioni on-premises diminuirà; inoltre, tra le aziende già digitalmente mature, il 68% della spesa sarà destinato proprio al Cloud.

Nel 2024, il 40% delle imprese ha completato progetti digitali legati al Cloud, con un focus su soluzioni SaaS, PaaS e IaaS. Il passaggio a infrastrutture Cloud è in accelerazione:

● Nel 2023, solo l’1% delle aziende era completamente in Cloud. Questa percentuale è cresciuta al 23,7% nel 2024 e si prevede raggiungerà il 30% entro il 2025;

● Circa il 70% delle imprese in transizione prevede di adottare un modello misto o completamente basato su più provider Cloud.

Le aziende che hanno già effettuato la migrazione al Cloud esprimono un alto livello di soddisfazione: 55% delle imprese dichiara di essere soddisfatta o molto soddisfatta delle soluzioni adottate.

Sfide e difficoltà della transizione digitale

Ma non c’è solo entusiasmo nel lungo percorso verso la completa digitalizzazione. Le difficoltà principali segnalate dalle imprese ticinesi riguardano, in particolare, tre ambiti:

1. Costi elevati – Il 49% delle aziende indica il budget come il principale ostacolo;

2. Cybersecurity – Il 40% delle imprese è preoccupato per la protezione di dati e infrastrutture, in un contesto di aumento del 61% degli attacchi informatici negli ultimi due anni;

3. Gap di competenze – La mancanza di personale qualificato rallenta i progetti.

Inoltre, il 25% delle imprese non ha nemmeno in programma un piano di migrazione al Cloud, il che evidenzia l’importanza di un maggiore supporto alle aziende, con informazione e formazione sul tema.

L’IT al centro del business: il ruolo dei “tecnici” sta cambiando?

Cosa accade, dunque, in un contesto economico in cui la tecnologia diventa il volano di sviluppo? Accade che i ruoli professionali un tempo “relegati” a mere funzioni tecniche e di supporto si fanno cruciali per il benessere generale dell’impresa.

I reparti IT, infatti, stanno evolvendo e diventando una vera guida strategica per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Basti pensare che, secondo la survey:

● Per il 68% degli intervistati, l’IT è cruciale per il successo del business;

● Sono necessari investimenti significativi nella formazione del personale e nella scelta di partner esterni per accelerare la trasformazione digitale.

Tinext Cloud

Articoli correlati

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza
TI Economy

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025

In un contesto in cui l'efficienza energetica rappresenta un fattore chiave per la competitività e la sostenibilità aziendale, SvizzeraEnergia offre...

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda
TI Economy

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

Vi è mai capitato di calcolare i costi di un know-how mai condiviso? Oppure di rendervi conto, troppo tardi, di...

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

16 Aprile 2025
Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

15 Aprile 2025
Articolo successivo
Gestire con successo la trasformazione digitale

Gestire con successo la trasformazione digitale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×