Il 2025 sarà un anno in continua trasformazione, lo abbiamo capito sin dalle prime battute. Innovazioni, rivoluzioni e un po’ di nostalgia metteranno alla prova certezze e abitudini che pensavamo acquisite. Se alcuni equilibri si spezzeranno, ridisegnando priorità e prospettive, altri si consolideranno, mettendo in luce processi radicati più in profondità.
In un contesto così volubile, rimanere aggiornati e sapersi orientare è una priorità, non un lusso, specie per chi opera nel marketing, nella comunicazione e nelle vendite.
Swiss Marketing Ticino ha preparato, per il 2025, un programma che permetterà ai suoi soci di scoprire e analizzare le tendenze in atto nel settore.
Come cambia la corporate social responsibility? Quali sono le applicazioni più promettenti dell’intelligenza artificiale? Che ruolo avrà la creatività umana nella comunicazione del futuro? I social media stanno cambiando pelle? Sono alcuni dei temi che esploreremo accompagnati da professionisti, visionari ed esperti, con gli obiettivi di sempre: arricchire le nostre conoscenze, apprendere nuove strategie, confrontarci con colleghi del settore e scoprire realtà aziendali innovative, locali e nazionali.
Appuntamenti del 2025 – Save the date
Il programma dettagliato è stato svelato durante l’assemblea alla Locanda della Masseria di Trevano:
13 marzo Seminario: Filantropia e impresa: ai confini del marketing, con Giorgio Panzera, Direttore della Fondazione Mantello Filantropia
15 aprile Workshop: Sfruttare il potenziale dei ChatBot AI nel marketing, con Michele Pomposo, Co-founder di Tiledesk
11 giugno Evento: Networking al Lido, Lugano
06 agosto Evento digitalswitzerland: AI in action Locarno Film Festival, Locarno
25 settembre Seminario: Influencer marketing: What’s Next
02 ottobre Workshop: La chiamavano pubblicità
novembre Visita aziendale
10 dicembre Evento: Networking di fine anno
Swiss Marketing: il punto di riferimento per i professionisti del marketing e della vendita in Svizzera
Swiss Marketing Ticino è parte di Swiss Marketing, l’associazione professionale di riferimento per gli specialisti negli ambiti del marketing e delle vendite in Svizzera. Una comunità che riunisce oltre 7’000 professionisti, di cui 1’500 membri attivi, distribuiti in circa 20 club regionali.
L’associazione è responsabile per gli esami federali di specialisti in vendita e marketing, offre percorsi formativi che garantiscono i più elevati standard del settore e rilascia certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Da poco in carica, e supportato da un comitato rinnovato nell’estate del 2024, il direttore di Swiss Marketing, Marco Ancora, ha approfittato dell’incontro del 18 febbraio per presentarsi agli associati ticinesi e condividere la sua visione del futuro.
Al centro di questa visione vi è una nuova piattaforma, ideata allo scopo di moltiplicare le opportunità di scambio tra i professionisti del marketing e della vendita in tutta la Svizzera. Attraverso incontri, seminari online, corsi di aggiornamento professionale e informazioni sulle attività dei club, la nuova piattaforma amplierà l’offerta di contenuti dedicati ai soci, favorendo il trasferimento di esperienze, conoscenze e contatti.
Nuovi modelli associativi, pensati per rispondere alle esigenze di diversi profili professionali e delle varie fasi di carriera, favoriranno la crescita della comunità, riaffermando il ruolo dell’associazione quale punto di riferimento nel settore del marketing e delle vendite in Svizzera.
Per informazioni su Swiss Marketing e Swiss Marketing Ticino, sui programmi e sulle iscrizioni visitate il nostro sito.
Pietro Jolli,
Presidente Swiss Marketing Ticino
www.swissmarketing.ch
www.swissmarketingticino.ch