L’attività di Siemens in Ticino ha preso avvio nel 1964 con il signor Bomio, il primo rivenditore di unità termoclimatiche per Landis & Gyr. Siccome la sua professione principale era quella di ristoratore, utilizzava la dispensa del suo ristorante come magazzino.
Nel 1967, Staefa Control System ha aperto un ufficio di vendita in Ticino, seguita da Cerberus che nel 1968 è entrata nel mercato con i suoi sistemi antincendio e antintrusione.
Dopo anni di concorrenza, le tre imprese si sono unite nel 1998 sotto il nome di Siemens Building Technologies, ora Siemens Smart Infrastructure, assicurandosi un ampio portafoglio di prodotti di grande interesse per il settore dell’ingegneria impiantistica.
La succursale ticinese è cresciuta senza sosta: se negli anni ‘80 contava solo una ventina di dipendenti, oggi impiega più di 60 collaboratori e collaboratrici.
Siemens ha così potuto realizzare numerosi progetti di successo in tutto il cantone, dove i suoi sistemi garantiscono sicurezza e comfort in banche, ospedali, scuole, uffici e immobili residenziali.
Con il nuovo stabilimento su tre livelli, Siemens mantiene la sua sede a Camorino, in via Ai Campisc 32: al pianterreno si trovano l’archivio e il magazzino, mentre i due piani superiori ospitano gli uffici.
Questa moderna struttura ci permette di continuare a offrire una copertura ottimale della Svizzera italiana in materia di consulenza, vendita, ingegnerizzazione e messa in servizio, come pure di assistenza post vendita e di modernizzazione – il tutto sotto un’unica regia.
Roberto Schmid,
Siemens Svizzera SA
www.siemens.ch