Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Arcobaleno aziendale, mobilità sostenibile per l’azienda e i propri collaboratori

201 aziende hanno già scelto Arcobaleno aziendale, permettendo a oltre 5’900 collaboratori di beneficiare di un abbonamento annuale a prezzo vantaggioso.

9 Marzo 2022
in Interviste
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Arcobaleno aziendale, mobilità sostenibile per l’azienda e i propri collaboratori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

La Comunità tariffale Arcobaleno (CTA) premia le aziende che vogliono promuovere la mobilità sostenibile con un contributo tra il 5% e il 15% (a breve del 15% come percentuale unica) del costo dell’abbonamento da destinare ai propri collaboratori. Alle aziende convenzionate è richiesto un contributo minimo del 5% (che sarà uniformato a una scontistica minima del 15%) e fino a un massimo dell’85%, il quale viene sommato a quello della CTA. In questo modo i collaboratori beneficiano di importanti riduzioni sul costo dell’abbonamento. 

Il contributo offerto dalla CTA non è soltanto sulla tratta casa-lavoro-casa. Arcobaleno promuove l’utilizzo dei mezzi pubblici anche nel tempo libero; per questo motivo il contributo è riconosciuto anche per le zone che non rientrano negli spostamenti quotidiani per recarsi sul proprio posto di lavoro. Inoltre, in modo analogo, il contributo è riconosciuto anche sugli abbonamenti di 1a classe. L’azienda dal canto suo può invece decidere quali zone e classi finanziare ai propri collaboratori. All’azienda non è richiesto nessun costo aggiuntivo, ma unicamente di informare i propri collaboratori in modo puntuale e di fungere da interfaccia fra i collaboratori e l’ufficio di emissione degli abbonamenti. 

Potrebbe piacerti anche

colorito.ch: valorizziamo le vostre idee

colorito.ch: valorizziamo le vostre idee

28 Settembre 2023
«Si acquisiscono anche maturità e competenza sociale»

«Si acquisiscono anche maturità e competenza sociale»

4 Settembre 2023

L’emissione dell’abbonamento deve avvenire sempre attraverso l’ufficio preposto all’interno della propria azienda e il formulario d’ordinazione deve essere inviato almeno 10 giorni prima della data di inizio di validità desiderata.

Ulteriori vantaggi per gli abbonati Arcobaleno

– SwissPass: un supporto su cui è possibile caricare molteplici prestazioni come gli abbonamenti Arcobaleno, Skipass o abbonamenti PubliBike. Grazie a SwissPass gli abbonati hanno la possibilità di gestire le proprie informazioni personali e di ricevere dei pratici promemoria via e-mail o sms sulla validità del proprio abbonamento. 

– Programma fedeltà Arcobaleno: possibilità di ricevere sconti e altre offerte presso più di 50 partner selezionati sul territorio. 

Acquistare i biglietti con un click

I biglietti Arcobaleno sono ottenibili anche tramite app. Grazie al comodo servizio di mobile ticketing è possibile acquistare e conservare i vostri biglietti (ad esempio: biglietti singoli, biglietti transfrontalieri e carte giornaliere) direttamente nell’app Arcobaleno in modo sicuro e rispettando l’ambiente. 

Ulteriori informazioni su Arcobaleno aziendale

Contattateci all’indirizzo [email protected], un consulente per la mobilità aziendale prenderà contatto con la vostra azienda per illustrarvi tutti i vantaggi. Per ulteriori informazioni visitate: www.arcobaleno.ch/aziendale  

Articoli correlati

colorito.ch: valorizziamo le vostre idee
Interviste

colorito.ch: valorizziamo le vostre idee

28 Settembre 2023

colorlito.ch è stata fondata come fotolitografia nel 1993 da 4 soci, allora litografi. Con l’avvento di Photoshop e della rivoluzione...

«Si acquisiscono anche maturità e competenza sociale»
Interviste

«Si acquisiscono anche maturità e competenza sociale»

4 Settembre 2023

Come reagite quando un(a) dipendente bussa alla vostra porta con il desiderio di seguire una formazione continua?  AK: Sono sempre favorevole....

Formazione come specialista in comunicazione con APF

Formazione come specialista in comunicazione con APF

22 Agosto 2023
“C’è più possibilità verso le coperture assicurative”

“C’è più possibilità verso le coperture assicurative”

21 Agosto 2023
Articolo successivo
Modalità “ibrida”: tendenza attuale o lavoro del futuro?

Modalità “ibrida”: tendenza attuale o lavoro del futuro?

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In