Focus sulla formazione Il presidente Luca Quadroni ha presentato la formazione di base mettendo in evidenza alcuni aspetti chiave come...
Leggi di piùLa pavimentazione in pietra naturale drenante rappresenta una delle soluzioni più innovative e apprezzate proposte da Isotech Ticino SA. Questa...
Leggi di piùLa scelta di certificare la nuova sede secondo gli standard Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio è stata la naturale conseguenza dell’attenzione posta...
Leggi di piùIl motto di quest’anno, “Il Ticino costruito: dal passato al futuro”, sottolinea il legame tra la tradizione edile ticinese e le...
Leggi di piùQuesta originale guida (in tedesco e francese) accosta luoghi ben noti e nuove scoperte, paesaggi urbani e scenari alpini. Le...
Leggi di piùSecondo la Suva, nel 2022 si sono verificati un decesso e un grave incidente durante l’installazione di impianti solari su...
Leggi di piùAl committente - e a suoi eventuali consulenti tecnici, es. la direzione dei lavori - permette di verificare lo stato...
Leggi di piùIl futuro è l’autoconsumo Con la riduzione delle tariffe di remunerazione diventa cruciale valutare nuove strategie per ottimizzare il proprio...
Leggi di piùPer il 2035, con condizioni quadro idonee e modelli di mercato adeguati, Swissolar prevede una produzione annua di elettricità solare...
Leggi di piùIl 2024 è stato un anno intenso e segnato da cambiamenti importanti all’interno degli organi dirigenziali della Società svizzera impresari...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting