In lontananza si sente il martellare di un picchio rosso, mentre dalla chioma di un vecchio pero ad alto fusto...
Leggi di piùIn riferimento a edifici industriali o magazzini logistici, la velocità delle chiusure risulta un plus di notevole rilevanza: portoni che...
Leggi di piùDal 7 novembre 2022 è possibile presentare domande relative a programmi e progetti per le gare pubbliche 2023. Le domande...
Leggi di piùIl Premio ha lo scopo di portare a conoscenza del grande pubblico le peculiarità di tutti i professionisti che con...
Leggi di piùPer eseguire lavori edili pubblici e privati il cui importo preventivato supera i 30’000 franchi (10’000 franchi per opere specialistiche...
Leggi di piùSecondo le analisi di FPRE, nel 1° trimestre del 2023 i prezzi delle case unifamiliari in Svizzera sono diminuiti dello...
Leggi di piùL’idea iniziale era che fossero le residenze primarie o secondarie di proprietari e inquilini reali ad essere locate (o sublocate)...
Leggi di piùIl teleriscaldamento costituisce una tecnologia chiave in vista della tutela dell’ambiente. Garantire un approvvigionamento ininterrotto acquisisce quindi ancora maggiore importanza....
Leggi di piùI profili sottili in acciaio o alluminio sono stati sviluppati appositamente per l’uso nell’edilizia residenziale e offrono un numero particolarmente...
Leggi di piùUna sfida che ha visto 14 giovani apprendisti confrontarsi, nelle tre differenti professioni presentate da AM Suisse Ticino (metalcostruttori, disegnatori...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting