A Lugano, una replica in piccolo della Statua della Libertà, un murales vivace dietro l'angolo, e antichi sarcofaghi nel cuore...
Leggi di piùTreni e stazioni che si trasformano in aule dinamiche, dove lezioni itineranti diventano mezzi per esplorare e apprendere la storia...
Leggi di piùIl pomeriggio informativo è destinato agli studenti della SUPSI / USI / Facoltà di Teologia / SSSCI (Scuola Specializzata Superiore...
Leggi di piùBoldbrain è un programma di Fondazione Agire organizzato con la collaborazione di USI Startup Centre, ed è pensato per le...
Leggi di piùCon l'approssimarsi dell'edizione 2024, le Ferrovie autolinee regionali ticinesi (FART) invitano tutti a partecipare alla votazione, affinché l’antico deposito treni...
Leggi di piùLa società di biotecnologia TIBIO, con sede a Comano, sta lavorando a un progetto sperimentale per il biorisanamento delle diossine...
Leggi di piùIl nuovo modellino è stato realizzato con una combinazione di tecniche artigianali e tecnologiche. Gli interni del treno, in particolare,...
Leggi di piùÈ ufficiale: nella seconda metà del 2025 verranno messi in circolazione sulla Linea 5 (Viganello-Lugano-Manno) 8 bus articolati da 18...
Leggi di piùIl 10 settembre 2024 si aprirà a Lione (Francia) la 47esima edizione dei Campionati mondiali delle professioni. Oltre ad assegnare...
Leggi di piùIl settore assicurativo ha raggiunto un accordo relativamente alla definizione di standard minimi per la formazione e il perfezionamento delle...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting