La scelta di certificare la nuova sede secondo gli standard Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio è stata la naturale conseguenza dell’attenzione posta dalla Banca Raiffeisen Colline del Ceresio nell’ambito della sostenibilità e del comfort. L’obiettivo, infatti, è stato raggiunto con successo: è stato costruito un ambiente che riflette i valori Raiffeisen e che rappresenta l’impegno della Banca nei confronti dei propri clienti, dell’economia locale e delle nuove generazioni.
La nuova costruzione, realizzata sulla base dei più moderni principi di sostenibilità, rappresenta un progetto all’avanguardia a livello ambientale, caratterizzato dall’attenzione ecologica ad ogni singolo aspetto per soddisfare i severi criteri di certificazione Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio (Standard costruzione sostenibile Svizzera). Una prima assoluta a livello cantonale per uno stabile amministrativo.
Il progetto del nuovo edificio è stato affidato all’architetto Aldo Celoria dello studio di architettura celoria Architects di Balerna e rappresenta un esempio virtuoso nell’ambito del costruire per il futuro. Il progetto si caratterizza per la trasparenza che alimenta l’idea di costruire un edificio leggero ed elegante quale presupposto al dialogo tra la banca, il cliente e il territorio. La realizzazione evidenzia l’attenzione all’ecologia di ogni singolo processo e materiale, compreso il calcestruzzo armato che è completamente riciclato.
Rispetto allo standard Minergie base, l’involucro dell’edificio nello standard Minergie-P è ancora meglio isolato e sottoposto a un test di tenuta all’aria. Il risultato è la massima efficienza energetica, qualità costruttiva e un comfort interno perfetto. Il complemento ECO definisce un edificio particolarmente salubre, compatibile con l’economia circolare ed ecologico.
SNBS-Edificio tiene conto di tutte le dimensioni della sostenibilità. In questo modo, è possibile realizzare edifici di elevata qualità, orientati al futuro e che danno un contributo ecologico, sociale ed economico.
La consegna ufficiale
Lo scorso 6 dicembre si è celebrata la consegna ufficiale delle certificazioni ottenute dalla Banca Raiffeisen Colline del Ceresio. Milton Generelli, Direttore dell’Agenzia Minergie e SNBS della Svizzera italiana, insieme ad Andrea Giovio, Responsabile del Centro Certificazione Minergie e SNBS cantonale, hanno consegnato a Rolf Endriss PCdA della Banca i certificati Minergie-P-ECO e SNBS-Edificio ORO che sono stati riconosciuti all’edificio. Le certificazioni ottenute attestano un impegno superiore alla media in termini di comfort, efficienza e protezione del clima, oltre che un approccio completo alla sostenibilità in edilizia.
Tra gli ospiti relatori dell’evento: Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economica, Thomas Müller, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Raiffeisen Svizzera, Rolf Endriss, Presidente del Consiglio di amministrazione, Irma Zala Dedola, Presidente della Direzione, i rappresentanti dei Comuni di Savosa e Massagno, l’architetto Aldo Celoria e coloro che hanno reso possibile il progetto.
MINERGIE
Minergie è lo standard svizzero per comfort, efficienza e protezione del clima, sia nei nuovi edifici che nei risanamenti. L’involucro dell’edificio di alta qualità e il ricambio d’aria controllato svolgono un ruolo fondamentale. Gli edifici Minergie si caratterizzano anche per l’uso costante di energie rinnovabili e sfruttano il potenziale dell’energia solare. Sono privi di CO2 durante l’esercizio, riducono al minimo le emissioni di gas serra nella fase di costruzione e hanno un monitoraggio energetico costante. I tre noti standard Minergie, Minergie-P e Minergie-A possono essere integrati con il complemento ECO. Il nuovo label Minergie-Quartiere invece si basa su un mix di edifici esistenti e nuovi e stabilisce le regole per la trasformazione di quartieri. Minergie assicura così la garanzia di qualità nelle fasi di progettazione, costruzione ed esercizio.