Responsabili di questo sviluppo positivo sono gli effetti di recupero nei mercati lontani, soprattutto con gli ospiti asiatici, e una domanda interna ancora elevata nonostante il calo previsto. L’inflazione sostenuta e il contesto economico difficile impediscono una crescita ancora più forte.
Estate 2023: continua crescita dei pernottamenti
Con 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all’anno precedente (+660 mila). Gli impulsi positivi provenienti dai mercati lontani superano i cali in Europa e in Svizzera. Ciò significa che il livello del 2019 sarà superato per la prima volta nei mesi estivi (102%). Anche la domanda nelle città supera il livello pre-crisi nell’estate 2023, colmando gran parte del divario osservato durante la crisi con le aree alpine e le restanti aree.
Nell’estate del 2023 è previsto un calo della domanda europea…
Gli ostacoli già osservati lo scorso inverno probabilmente persisteranno anche nella prossima estate, attenuando così il desiderio di viaggiare. L’inflazione elevata sta riducendo il potere d’acquisto, il franco svizzero alto fa pressione sui prezzi e le turbolenze economiche pesano sul sentimento dei consumatori. Tutto ciò si riflette sulla domanda degli ospiti europei nell’estate 2023. La riacquisita possibilità di viaggiare verso mercati lontani complica ulteriormente la posizione del turismo svizzero. Rispetto alla buona estate del 2022, BAK Economics prevede quindi una riduzione di poco meno di 160 mila ospiti (-3%) nella prossima estate. L’elevato costo dei viaggi aerei, che rende meno attraenti le destinazioni a lunga distanza, e l’inflazione sensibilmente più alta in Europa rispetto alla Svizzera, che riduce la pressione sui prezzi, impediscono un calo più marcato. L’unico impulso positivo in Europa per l’estate verrà dal Regno Unito con un forte aumento dei pernottamenti (+11% rispetto al 2022).
… tuttavia, gli impulsi positivi dei mercati lontani sono superiori…
Per quanto riguarda i mercati lontani, si prevede che l’opportunità di viaggiare di nuovo sarà ampiamente sfruttata durante l’estate del 2023, come è avvenuto lo scorso inverno. Gli effetti di recupero continueranno dunque a essere evidenti. Nel complesso, per i mercati a lungo raggio si prevede un aumento dei pernottamenti del 37% (+1,6 milioni) rispetto al 2022.
Gli effetti di recupero sono particolarmente elevati in alcuni mercati asiatici. In particolare, dovrebbe aumentare la domanda dall’India (+343 mila, rispetto all’estate 2022) e dai restanti mercati asiatici (+465 mila). Anche il mercato cinese (+264 mila) e quello giapponese contribuiscono notevolmente (+116 mila) alla crescita dei pernottamenti. Nonostante l’abolizione della maggior parte delle rigide restrizioni di viaggio all’inizio dell’anno, il grande ritorno degli ospiti cinesi è ancora atteso a breve termine per vari motivi.
Per quanto riguarda gli ospiti provenienti dagli Stati Uniti, l’elevata domanda di viaggio osservata negli ultimi mesi non dovrebbe rallentare sensibilmente. Rispetto alla già buona estate del 2022, si prevede un aumento dei pernottamenti di 142 mila unità (+9%).
… e la domanda da parte del mercato interno è ancora elevata nonostante il calo previsto
La riacquisita possibilità di viaggiare all’estero avrà un impatto negativo sulla domanda interna nella prossima estate. Tuttavia, l’anno scorso ha dimostrato chiaramente che l’aumento della domanda interna non è solo un fenomeno temporaneo. Pertanto, rispetto all’eccellente estate del 2022, si prevede un calo sensibile ma non massiccio della domanda interna (-800 mila, -7%). Con ben 11 milioni di pernottamenti, il turismo domestico è ancora significativamente superiore al livello del 2019 (+13%).
A medio termine, è probabile che l’Europa perda quote di mercato e che i mercati a lunga distanza crescano
Per i prossimi anni, dal 2024 al 2030, BAK Economics ipotizza che la maggior parte delle tendenze osservate prima della crisi di Covid-19 saranno di nuovo in vigore. Certamente ci saranno ancora degli effetti di recupero da parte di alcuni Paesi, soprattutto la Cina, ma questi non influenzeranno più l’andamento complessivo dei pernottamenti nella stessa misura degli ultimi anni.
Per quanto riguarda i mercati europei, si prevede che i cambiamenti strutturali osservati prima della crisi e quindi l’andamento negativo proseguiranno. Di conseguenza, il mercato europeo perderà costantemente quote di mercato.
Per i mercati lontani, invece, si prevede il contrario: la crescita dinamica registrata prima della crisi di Covid-19 è destinata a tornare, in particolare negli altri mercati asiatici, in India e negli Stati Uniti. In Cina, invece, a causa dei motivi sopra citati, e in Russia, a causa delle sanzioni che probabilmente continueranno per qualche tempo, si prevede un calo dello slancio rispetto agli anni pre-crisi. Nel complesso, tuttavia, i mercati a lunga distanza dovrebbero guadagnare una quota di mercato significativa.
Per quanto riguarda la domanda interna degli svizzeri, BAK Economics ipotizza che circa il 10% della differenza di livello tra oggi e il 2019 rimarrà invariato. Sulla base di questo nuovo e più alto livello di partenza, il turismo domestico dovrebbe svilupparsi, anche se a un ritmo leggermente più lento, tendenzialmente come quello di prima della crisi (poco più dell’1% all’anno).
Marc Bros de Puechredon,
Presidente della direzione generale,
BAK Economics
www.bak-economics.com