Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

128° assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino.

Assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino

9 Maggio 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
128° assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Giovedì, 5 maggio 2022 si è svolta presso l’Auditorium dell’Istituto Cantonale di Economia e Commercio a Bellinzona la 128° assemblea generale ordinaria della Società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino.

L’Assemblea ha costituito il tradizionale e più opportuno momento di incontro durante il quale i soci hanno potuto essere debitamente informati sulle attività e sui progetti che la SIA che sta portando avanti, in collaborazione anche con le altre Associazioni professionali presenti sul territorio ticinese e la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino (CAT). Inoltre sono stati pure presentati i progetti e la strategia che la SIA sta portando avanti a livello nazionale.

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

L’assemblea è stata l’occasione per presentare ai soci ticinesi la nuova strategia della SIA, la cui visione è Insieme per creare un ambiente di vita sostenibile.

Si è pure discusso dell’attuale situazione del mercato per gli ingegneri e gli architetti del canton Ticino e delle relazioni con le autorità.

Si è inoltre proceduto a salutare e ringraziare per la loro militanza nel comitato di SIA Ticino i membri architetti Stefano Tibiletti e Gustavo Groisman che hanno terminato il loro mandato. In loro sostituzione l’Assemblea ha votato all’unanimità gli architetti Silvia Barrera, titolare dello studio dueA architetti Sagl a Lugano e Otto Krausbeck, titolare di uno studio d’architettura a Salorino-Mendrisio. Gli altri attuali membri di comitato ing. Paolo Spinedi, ing. Samuele Pegorini, arch. Mitka Fontana, sc. amb. Katharina Schuhmacher e ing. Elia Zaccheddu sono stati tutti riconfermati. Paolo Spinedi è stato riconfermato presidente per i prossimi 2 anni.

Il comitato di SIA Ticino ringrazia per la presenza e per i loro interventi il presidente del Consiglio di Stato avv. Claudio Zali, il sindaco di Bellinzona avv. Mario Branda e il presidente della SIA arch. Peter Dransfeld.

Società degli ingegneri e degli architetti, Sezione Ticino Ing. Paolo Spinedi, Presidente

Maggiori informazioni:

  • Ing. Paolo Spinedi T 079 592 6538
  • Segretariato SIA Ticino T 091 825 5556
  • Informazioni sulle attività della SIA Sezione Ticino su www.ti.sia.ch.

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Ricambio d’aria e impianti di ventilazione

Ricambio d'aria e impianti di ventilazione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In