Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

24 novembre 2023: visita Nuova Centrale Ritom e Gottardo Arena

17 Gennaio 2024
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
24 novembre 2023: visita Nuova Centrale Ritom e Gottardo Arena
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

La visita si è svolta con la partecipazione di circa 19 iscritti, con ritrovo presso il piazzale della famosa funicolare di risalita al laghetto Ritom, Tom e Cadagn.

Il Signor Francesco Mottini (ingegnere Civile) e la Signora Tanja Natolino (Geologo), rappresentanti della ditta CORI SA (direttori lavori della nuova costruzione della centrale), ci hanno accolti e introdotti alla visita con una presentazione del percorso dei lavori eseguiti e delle sue peculiarità.

Potrebbe piacerti anche

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025
Igiene e comfort smart per tutti

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

La Signora Natolino ci ha mostrato il foro verticale di 800 metri per il raggiungimento del lago Ritom, della camera valvole, della costruzione delle condotte interne al tunnel e tutte le sue difficoltà di posa e ristabilimento della montagna.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Signor Mottini ci ha parlato invece della costruzione della centrale a Quinto con l’installazione delle turbine, i generatori di corrente e tutto l’artigianato coinvolto.

Dopo la presentazione, siamo stati accompagnati a visitare la nuova centrale Ritom in costruzione. Abbiamo potuto vedere il lago artificiale che funge da bacino di ritenzione (onde evitare aumenti e diminuzioni repentine del fiume Ticino), la struttura dove sono posizionate le valvole d’entrata per l’acqua che verrà turbinata, l’interno di una turbina non ancora completata e i suoi rotori con gli statori per la produzione di corrente elettrica, la centrale di produzione caldo/freddo per la centrale Ritom, il recupero calore delle turbine che viene sfruttato e gli apparecchi di raffreddamento per gli elementi della centrale.

In seguito ci è stato mostrato tutto quello che ad una centrale è legato: i magazzini, le zone di accesso, gli uffici e l’officina.

Alla fine della visita ci siamo spostati verso la nuova Gottardo Arena, pista che ospita la squadra di HCAP, ma anche molte altre squadre minori e scuole.

Il Signor Claudio Orelli, responsabile dell’Hospitality HCAP, ci ha fatto visitare la pista in lungo e in largo. Abbiamo visto i rifugi, la centrale di produzione del freddo, la centrale di produzione caldo e acqua calda sanitaria, la sala stampa, la postazione di Paolo Duca (Direttore sportivo) che durante la partita studia gli avversari e la propria squadra, gli spogliatoi degli ospiti e gli spalti.

Siamo poi scesi a bordo ghiaccio a vedere un allenamento pre-partita e comprendere alcuni dettagli di preparazione.

La visita è terminata con aperitivo e pranzo.

Ringraziamo tutte le persone che si sono messe a disposizione e che ci hanno accompagnato durante queste visite molto interessanti.

Luca Luraschi

Articoli correlati

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno
Impiantistica & Green Energy

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025

In molte famiglie, vi è sempre il rischio di scivolare nella vasca da bagno o nella superficie doccia. Gli infortuni...

Igiene e comfort smart per tutti
Impiantistica & Green Energy

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Cleanet Moderna e Cleanet Pro si integrano alla perfezione, in termini di estetica e accessibilità, nelle apprezzate collezioni Moderna e...

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

13 Giugno 2025
Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

12 Giugno 2025
Articolo successivo
Il calendario dei corsi per il primo semestre 2024 di è stato pubblicato!

Il calendario dei corsi per il primo semestre 2024 di è stato pubblicato!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×