Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

L’aeroporto di Zurigo sta ampliando le aree pubbliche. La fossa di scavo, all’interno della quale si trova la galleria delle FFS, è stata messa in sicurezza mediante una struttura temporanea costituita da paratie berlinesi. Per questa opera Debrunner Acifer AG ha fornito 270 t di travi in acciaio e servizi logistici speciali.

28 Settembre 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e i lavori dovrebbero terminare nel 2027. Il progetto prevede da un lato la costruzione della food hall, che porterà alla nascita di una nuova area gastronomica al piano terra, e dall’altro il collegamento sotterraneo tra il Terminal 1 e il Circle. L’ampliamento consente non solo di creare percorsi passeggeri più spaziosi rispetto al passato, ma anche nuove strutture commerciali e di ristorazione. Infine, con il seminterrato a due piani – un piano per la vendita al dettaglio e uno sottostante per la logistica – la Flughafen Zürich AG è riuscita a separare il flusso di persone e da quello delle merci.

Messa in sicurezza del tunnel

All’interno della fossa di scavo si trova la galleria delle FFS. «In futuro la galleria sarà integrata nel seminterrato a due piani costruito per l’ampliamento delle aree pubbliche», spiega Michael Wiedemeier, project manager del Gruppo Wetter. Per consolidare il terreno intorno ad essa e sostenerla durante i lavori di costruzione, è stato necessario installare quattro paratie berlinesi temporanee con una superficie di 1875 m2. A questo scopo sono state impiegate 270 t di travi in acciaio tagliate su misura da Debrunner Acifer in lunghezze comprese tra 16 e 22 m.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Servizi logistici speciali di Debrunner Acifer

Per non ostacolare il lavoro sul cantiere Debrunner Acifer AG ha dovuto consegnare le travi in acciaio, che raggiungono un peso di 5.3 t, solo in otto giorni predefiniti. Inoltre ha dovuto scaricarle in cantiere in due orari precisi. La seconda consegna è stata effettuata su richiesta del cliente, il Gruppo Wetter. In genere Debrunner Acifer effettua le consegne solo una volta al giorno.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Queste condizioni speciali hanno permesso di effettuare quindici consegne negli otto giorni previsti. L’aver stabilito una sequenza di carico dei camion ha facilitato la ricerca delle travi in cantiere. Michael Wiedemeier si mostra soddisfatto: «Tutto ha funzionato alla perfezione: dalla pianificazione delle consegne alla loro esecuzione e al rispetto dei tempi di consegna. Grazie all’affidabilità di Debrunner Acifer non solo abbiamo evitato tempi morti in cantiere e quindi costi inutili, ma abbiamo anche garantito processi efficienti. Siamo contenti di questi servizi logistici speciali».

www.d-a.ch/aeroporto-zurigo

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Resort Collina d’Oro

Resort Collina d'Oro

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×