Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

98 nuove leve per dare ulteriore energia al settore elettrico

Si è svolta giovedì 5 ottobre a Castelgrande la tradizionale cerimonia per la premiazione dei migliori apprendisti nel settore elettrico che dal mese di settembre può contare su 98 nuovi professionisti che assicureranno alle aziende presenti sul territorio, il personale qualificato tanto ricercato. Un percorso formativo impegnativo che ha segnato il primo passo nel settore elettrico; settore che offre molteplici opportunità di specializzazione e perfezionamento.

20 Novembre 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:6 minuti di lettura
A A
0
98 nuove leve per dare ulteriore energia al settore elettrico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Un settore in piena evoluzione quello elettrico che è chiamato ad affrontare delle importanti sfide future, una delle quali è la formazione delle future leve. “Investire nei nostri giovani e preservare il mercato del lavoro è il doppio passo obbligato che dobbiamo compiere per dirigerci verso un futuro di prosperità” osserva Didier Guglielmetti, presidente di EIT Ticino, che aggiunge “sarà importante avere dei buoni strumenti per attrarre i giovani verso le nostre professioni.

Va sottolineato che il nostro settore offre molteplici opportunità di crescita professionale”.

Potrebbe piacerti anche

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

27 Novembre 2023
Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023

Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023

27 Novembre 2023

40 installatori elettricisti, 49 elettricisti di montaggio, 8 pianificatori elettrici e un telematico; numeri che rispetto ad altre professioni sono da ritenere alti ma che non riescono a coprire il fabbisogno di personale presente e anche futuro.

L’installatore elettricista si situa nelle dieci professioni più scelte nel Ticino, e anche in Svizzera, ma questo non rende il reclutamento facile.

Reclutare giovani che vogliano intraprendere un apprendistato è diventato sempre più complesso, sia per la mancanza di interesse che per le difficoltà scolastiche; per questo motivo EIT investe e lo farà anche in futuro sulla promozione puntando anche sul post-formazione “Grazie ad un CCL del settore elettrico vengono offerte delle buone condizioni quadro, sia in ambito sociale che remunerativo. Non meno importante l’offerta di una formazione continua di qualità che permette una continua crescita professionale e personale, che nel settore reputo fondamentale.” precisa Didier Guglielmetti.

Durante la serata è stata ribadita l’importanza del ruolo delle aziende formatrici, senza il loro prezioso contributo sarebbe impossibile formare i futuri professionisti.

Formare apprendisti richiede da parte delle aziende un investimento notevole ma indispensabile.

Didier Guglielmetti osserva “Considerando che il mercato del lavoro in generale sta vivendo una fase di cambiamento generazionale, sempre più siamo confrontati a una carenza di manodopera che potrebbe trasformarsi in una crisi con conseguenze assai gravi per la nostra economia. A questo proposito l’apprendistato e la formazione professionale dovranno essere promossi con più decisione, anche per colmare il divario che già oggi esiste tra l’istruzione e le opportunità di lavoro che esistono nel mondo reale”.

Durante la serata sono stati festeggiati gli apprendisti premiati, giovani che hanno ottenuto un media significativa nella procedura di qualificazione e anche chi ha partecipato alle selezioni regionali delle professioni.

Giona Zucchetti rappresenterà il Ticino ai prossimi campionati svizzeri delle professioni, dal 7 al 12 novembre 2023 a Lucerna, presso il Museo dei trasporti.

Premiati

INSTALLATORE ELETTRICISTA

Medaglia argento                                Davide Marrazzo | Lineatel sagl

                                                                Federico Minonne | HGP Elettrodomus sagl

                                                                Giona Zucchetti | Elettro Gabutti sagl

Medaglia bronzo                                  Sebastiano Balzaretti | Elettricità Mantegani SA

                                                                Lorenzo Piagazzi | Electrasim SA

                                                                Andrea Riva | Spinelli SA

                                                                Gianluca Doninelli | Elettro-Mastai SA

                                                                Attilio Viteri Bellettini | Benisa SA

Selezione regionale                             Marvin Beretta | Decarli Impianti SA

ELETTRICISTA DI MONTAGGIO

Medaglia bronzo                                  Antonio Monteforte | Etavis Elettro Impianti SA

                                                                Gabriele Cardaci | Elettricità Mantegani SA

                                                                Stefano Ceppi | Edmondo Franchini SA

                                                                Edgar Sabo | Bouygues E&S Intec Svizzera SA

PIANIFICATORE ELETTRICISTA

Medaglia argento                                Matej Colic | Bouygues E&S Intec Svizzera SA

Articoli correlati

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai
Servizi Pubblici

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

27 Novembre 2023

L’importanza delle visioni, dello spirito di collaborazione e dell’ingegnosità. È stato questo il fil rouge dei vari discorsi che si...

Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023
Servizi Pubblici

Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023

27 Novembre 2023

La sesta edizione di Boldbrain Startup Challenge è giunta alle battute conclusive. Il percorso di accelerazione, cominciato lo scorso 31...

MY SCHOOL TICINO, Open Day 2023 Special Edition sabato 25 novembre

MY SCHOOL TICINO, Open Day 2023 Special Edition sabato 25 novembre

21 Novembre 2023
TicinoEnergia compie 15 anni: la crescita dell’Associazione a colpo d’occhio

TicinoEnergia compie 15 anni: la crescita dell’Associazione a colpo d’occhio

21 Novembre 2023
Articolo successivo
Ispirato agli orizzonti sconfinati

Ispirato agli orizzonti sconfinati

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In