Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Professor Stéphane Meystre nominato nuovo Direttore dell’Istituto MeDiTech

Il Professor Stéphane Meystre è stato nominato nuovo Direttore dell'Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI. Assumerà l’incarico a partire dal 1° ottobre 2023 con un mandato quadriennale.

30 Agosto 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Il Professor Stéphane Meystre nominato nuovo Direttore dell’Istituto MeDiTech
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Laureatosi in medicina all’Università di Losanna e dopo alcuni anni di pratica clinica, Stéphane Meystre ha proseguito il suo percorso accademico negli Stati Uniti, dove si è specializzato nel campo dell’informatica biomedica con un Master ottenuto all’Università della California, seguito da un Dottorato all’Università dello Utah.

Al termine di un’esperienza al CHUV di Losanna, in cui ha guidato lo sviluppo di un sistema informativo a sostegno della ricerca oncologica, Meystre ha proseguito la sua attività all’Università dello Utah. Le sue ricerche si sono concentrate sullo sviluppo di metodi e strumenti per semplificare l’utilizzo di informazioni cliniche nella pratica e nella ricerca medica, nel supporto decisionale e per tutelare la protezione dei dati dei pazienti. Questi progetti gli hanno permesso di costruire una solida rete di contatti a livello regionale, nazionale e internazionale.

Potrebbe piacerti anche

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

15 Aprile 2025
BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024

BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024

25 Febbraio 2025

Nel 2016 ha assunto il ruolo di professore associato alla Medical University of South Carolina dov’è stato nominato professore nel 2020. Negli Stati Uniti ha costruito una significativa carriera di ricerca, che nel corso degli anni si è estesa all’utilizzo dell’intelligenza artificiale a sostegno delle istituzioni sanitarie, in particolare con l’utilizzo dell’elaborazione del linguaggio naturale e con il text mining. Il valore delle sue ricerche è stato riconosciuto a più riprese dall’American Medical Informatics Association.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Professor Meystre è conosciuto anche per il suo lavoro nel campo del trasferimento tecnologico e della commercializzazione di nuove tecnologie. È stato fondatore e direttore di Clinacuity Inc., una startup dedicata allo sviluppo di prodotti commerciali basati sulla sua ricerca.

Nel 2022 è tornato in Europa in qualità di direttore scientifico per la scienza dei dati e l’intelligenza artificiale presso il OnePlanet Research Center nei Paesi Bassi.

Stéphane Meystre prenderà servizio come Direttore MeDiTech a partire dal 1° ottobre 2023, con un mandato quadriennale.

L’Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech)

MeDiTech si occupa dello studio e della sperimentazione di nuovi approcci destinati allo sviluppo di cure sanitarie, terapie e dispositivi medici tramite l’integrazione di tecnologie digitali in grado di raccogliere, analizzare ed elaborare grandi quantità di dati eterogenei. Il Professor Stéphane Meystre nominato nuovo Direttore dell’Istituto MeDiTech. L’Istituto, fondato nel 2021, si compone di tre aree di ricerca fortemente interconnesse:

  • Elaborazione Segnali Biomedici (Biomedical Signal Processing – BSP)
  • Salute Digitale (Digital Health – DH)
  • Dispositivi Medicali (Medical Devices – MD)

Contatto

Ufficio stampa SUPSI +41 58 666 66 07 [email protected]

Articoli correlati

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.
Servizi Pubblici

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

15 Aprile 2025

La Città di Mendrisio, in collaborazione con Handy System e il Servizio Informatica Forense (SIF) della SUPSI, ha presentato “DEEP:...

BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024
TI Economy

BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024

25 Febbraio 2025

L’attività operativa ha mostrato risultati positivi, nonostante le sfide, le difficoltà e le incertezze che hanno caratterizzato l’economia e il...

Funicolare Monte Brè: con le nuove carrozze, la stagione riparte in “alta definizione”

Funicolare Monte Brè: con le nuove carrozze, la stagione riparte in “alta definizione”

13 Febbraio 2025
Il Premio Wakker 2025 di Patrimonio svizzeroassegnato al comune di Poschiavo GR

Il Premio Wakker 2025 di Patrimonio svizzeroassegnato al comune di Poschiavo GR

16 Gennaio 2025
Articolo successivo
Anne-Laure Hählen lascia l’organico direttivo strategico: Impegnata fino alla fine

Anne-Laure Hählen lascia l'organico direttivo strategico: Impegnata fino alla fine

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×