Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

A Morcote venerdì 30 settembre il dibattito aperto al pubblico
“Crisi e/o Opportunità – ENERGIA”

Un incontro sotto l’egida di “Morcote Dialogo Ambiente” al quale interverranno: l’Arch. Roberto Marcon, l’Arch. Giorgio Benicchio, il Docente Ricercatore Roger König e l’Ing. Giacomo Carattio, il Docente Ricercatore Roger König e l’Ing. Giacomo Caratti

28 Settembre 2022
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
A Morcote venerdì 30 settembre il dibattito aperto al pubblico“Crisi e/o Opportunità – ENERGIA”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Venerdì 30 settembre alle ore 19.30 presso la Sala Sergio Maspoli del Comune di Morcote (Riva da S.Antoni 10) si svolge il terzo appuntamento con “Morcote Dialogo Ambiente”, il ciclo di conferenze ed incontri voluti fortemente dal Comune, per affrontare temi ambientali, climatici, sostenibili ed energetici grazie alla partecipazione di comprovati esperti nel settore.

Il dibattito di venerdì dal titolo “Crisi e/o opportunità – ENERGIA”, mai così attuale come ora, cercherà di fare chiarezza sulla crisi globale offrendo soluzioni concrete a livello locale per un approvvigionamento sostenibile. L’evento sarà totalmente gratuito e aperto al pubblico.

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Ad aprire la serata, l’ideatore del ciclo di conferenze “Morcote Dialogo Ambiente”, Jürg Schwerzmann, Municipale e Capo Dicastero edilizia privata di Morcote.
A seguire interverranno:

  • Roberto Marcon, Architetto SUPSI-OTIA – Il tetto verde – non solo bellezza
  • Giorgio Benicchio, Architetto paesaggista HTL-OTIA – Il tetto verde – efficienza ecologica ed energetica
  • Roger König, Docente-Ricercatore SUPSI-IM-BET – Energia rinnovabile locale – Biogas
  • Giacomo Caratti, Ingegnere civile ETHZ, Sindaco di Morcote e Capo Dicastero – opere pubbliche di Morcote


L’acqua del lago per riscaldare e raffrescare in modo sostenibile in un nucleo Durante la conferenza verranno esposti progetti concreti inerenti all’approvvigionamento energetico sostenibile realizzate anche nel nucleo di Morcote: dall’utilizzo di pannelli fotovoltaici installati su tetti verdi, che hanno raggiunto rendimenti fino al 30% in più rispetto alle classiche coperture; allo sfruttamento ecosostenibile dell’acqua del lago attraverso l’utilizzo di termopompe, che può risolvere il problema del riscaldamento e del raffrescamento di un nucleo abitativo; all’adozione di fonti di energia rinnovabili come il biogas che, insieme alle altre installazioni, può contribuire ad evitare, sul proprio territorio, il rolling blackout.

Tutti gli eventi di Morcote sono consultabili sul sito www.visitmorcote.ch /Eventi.

Ufficio stampa Comune di Morcote

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
I 60 anni di AITI e tanto altro

I 60 anni di AITI e tanto altro

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In