Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Al cuore della sostenibilità

L’impegno etico passa da una visione innovativa ed efficace capace di coniugare il mondo profit a progetti di imprenditoria sociale: questa è l’esperienza di Horizon Advisors e Associazione Zenzero.

5 Ottobre 2022
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Al cuore della sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Crederci.

È racchiuso in un semplice verbo il modello di business che rende Horizon Advisors una realtà distintiva nel panorama svizzero e internazionale, dove le competenze di fiduciaria con servizi completi e mirati si sommano ai volti delle professioniste che vi lavorano, un team al femminile capace di ascoltare, proporsi al confronto e fornire le soluzioni più adatte e performanti.

Potrebbe piacerti anche

Per vincere si deve essere un passo avanti

Per vincere si deve essere un passo avanti

26 Settembre 2023
Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023

Mantenendo sempre al centro un “cuore verde”, quello della sostenibilità nei tre pilastri fondamentali del nostro sistema: la società, l’ambiente e l’economia. Riconosciamo l’importanza di questo concetto che in Horizon Advisors diventa concreto, si riempie di idee, di azioni e di interventi, volti a sviluppare il giusto impatto e a portare un autentico beneficio.

Che si tratti di disegnare la strategia di una gestione societaria o di una pianificazione fiscale, personale o successoria, passando per la consulenza per l’ottenimento di una certificazione ISO o la gestione dei rischi d’impresa e patrimoniale, il nucleo centrale rimane sempre la ricerca della migliore soluzione destinata a dare un grande risultato ad ampio spettro.

Questo approccio è ancora più evidente osservando due fattori:

  • il respiro internazionale della rete di Family Office e Wealth & Company Management di Horizon Advisors che, partendo da Lugano, tocca Lisbona, Bratislava, Abu Dhabi, Londra, Panama, integrandosi perfettamente nel territorio e nelle relazioni di ogni singolo Paese;
  • la creazione di Associazione Zenzero, realtà non profit destinata a trasformare il modello di business in sistema di imprenditoria sociale, dove le donne e l’ambiente sono protagonisti assoluti. Horizon Advisors, con la sua capillare rete mondiale si fa promotrice della volontà di valorizzare le risorse locali, affinché portino sviluppo nel Paese e, al contempo, benessere equo nelle società.

“La sostenibilità non è una parola vuota ma un impegno ben preciso per noi”, dichiara Jane Lepori, CEO di Horizon Advisors e Presidente di Associazione Zenzero. “Riconoscere i processi più efficienti ma anche più giusti, individuare le strategie più performanti ma anche quelle che portino sviluppo, captare i segnali anticipatori e muoversi per indirizzarli sui percorsi maggiormente d’impatto: sono tutti punti imprescindibili per lavorare in maniera sostenibile pensando alle persone, al pianeta e alle dinamiche economiche, siano di prossimità o di ampio respiro.

Il fatto di essere anche consulenti per le certificazioni ISO è un’ulteriore testimonianza del nostro modus operandi che val al di là delle sorpassate logiche del vecchio mercato: il profitto deve ormai camminare insieme al welfare, altrimenti qualsiasi azienda finirà con l’essere fuori dal sistema moderno”.

La sostenibilità, dunque, ha un peso, la si può misurare, la si deve integrare nelle politiche aziendali, deve essere trasparente e rendicontata perché investire nella sostenibilità caratterizza l’imprenditore e l’impresa, dando una marcia in più.

Tutto questo deve portare a una nuova visione, dove i numeri raccontano storie di successo, hanno il volto di professionisti e di persone che ce l’hanno fatta, come il caso delle centinaia di donne assunte nei centri di Associazione Zenzero in Senegal, Ghana, Etiopia e Uganda. L’investimento diventa sostenibile quando genera nuove opportunità, all’interno di modelli scalabili che amplificano la portata del risultato.

È proprio in Associazione Zenzero che i concetti di “imprenditoria”, di “impatto sostenibile” e di “valore sociale” si fondono in una realtà non-profit che guarda ai Paesi in via di sviluppo riconoscendo come il futuro si stia già scrivendo in questi luoghi dove propositività, nuove energie e spazi di crescita sono in pieno fermento culturale ed economico. In queste aree del continente africano, sorgono centri di raccolta e di riciclo della plastica che, oltre a mitigare un drammatico problema mondiale, creano anche occupazione al femminile con positive ricadute sulle comunità.

In ampliamento a queste attività, vi sono progetti di agricoltura e di allevamento a km 0, che coinvolgono il territorio e la popolazione. Si tratta di interventi mirati, ad elevato impatto e destinati a durare nel tempo, grazie alla trasmissione di competenze professionali e all’implementazione di un modello unico di gestione, collaudato e integrato.

Ecco il valore di operare con serietà e rispetto. Horizon Advisors e Associazione Zenzero: c’è proprio da crederci.

Jane Lepori,
CEO di Horizon Advisors
Presidente di Associazione Zenzero
www.horizonadvisors.ch
www.associazionezenzero.com

Articoli correlati

Per vincere si deve essere un passo avanti
TI Economy

Per vincere si deve essere un passo avanti

26 Settembre 2023

La gestione delle nostre aziende ci porta ad essere sempre più coinvolti e spesso ci fa dimenticare della necessità di...

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago
TI Economy

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023

Si aprono le porte e nella hall signorile proiettata verso la terrazza ogni dettaglio stupisce per la sua bellezza autentica....

La prossima riforma fiscale cantonale

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023
Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

17 Agosto 2023
Articolo successivo
GLAMHack2022:  hackathon nazionale sulla cultura aperta in Ticino

GLAMHack2022: hackathon nazionale sulla cultura aperta in Ticino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In