Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Arcobaleno: un viaggio lungo venticinque anni

l 2022 rappresenta un anno importante per Arcobaleno che compie i suoi primi venticinque anni confermando il suo successo. n occasione del 25° di Arcobaleno un veicolo itinerante è in viaggio per promuovere attivamente l’uso del trasporto pubblico, offrire consulenze personalizzate e un concorso a premi.

4 Luglio 2022
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Arcobaleno: un viaggio lungo venticinque anni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Il 2022 rappresenta un anno importante per Arcobaleno che compie i suoi primi venticinque anni confermando il suo successo. I dati del 2021 evidenziano una crescita della cifra d’affari dopo il brusco arresto del 2020. Infatti, i ricavi hanno superato i 63 milioni di franchi con un incremento del 31.5% rispetto al 2020. L’aumento si registra sia nelle vendite dei biglietti (+56.8%), sia in quelle degli abbonamenti (+13.8%).

Nei primi quattro mesi del 2022 si sono raggiunte e in parte superate le cifre del 2019. In occasione del 25° di Arcobaleno un veicolo itinerante è in viaggio per promuovere attivamente l’uso del trasporto pubblico, offrire consulenze personalizzate e un concorso a premi. Maggiori informazioni sulle iniziative legate al 25° anniversario sono disponibili su www.arcobaleno.ch/25anni.

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

La cifra d’affari totale della CTA nel 2021 ha superato i 63 milioni di franchi con una crescita del 31.5% rispetto al 2020. Gli abbonamenti annuali venduti nel 2021 sono stati complessivamente 36’395, segnando una crescita del 7.5% rispetto al 2020, mentre a livello di introiti gli abbonamenti annuali nel 2021 hanno superato i 22 milioni di franchi (+9.8% rispetto al 2020).

Nel 2021 si sono contati 103’711 abbonamenti mensili e vendite per oltre 9 milioni di franchi con un aumento del 24.1% rispetto all’anno precedente.

Gli abbonamenti settimanali hanno registrato una crescita del 37.4%. Nel 2021 sono stati venduti 4’155 abbonamenti settimanali, generando introiti pari a 188’844 franchi.

Il ricavo dei biglietti venduti nel 2021 ha superato la soglia dei 31milioni di franchi (+56.8% rispetto al 2020) La crescita più marcata degli introiti è stata rilevata nei biglietti singoli (+65.9%), seguiti dalle carte giornaliere (+22%) e dalle carte più corse (+9%). In totale, inclusi i titoli transfrontalieri, sono stati venduti 6.2 mio di biglietti.

Una menzione speciale è dedicata ai titoli di trasporto transfrontalieri. Dalla loro introduzione nel 2018, questi biglietti e abbonamenti mensili hanno conosciuto un forte sviluppo, sebbene condizionati dalla situazione pandemica del 2020. Si contavano 674’778 biglietti nel 2019, 250’675 nel 2020 e ben 849’931 nel 2021 (+339.1% rispetto al 2020). Gli abbonamenti mensili hanno raggiunto le 10’137 unità nel 2019, 5’168 nel 2020 e 13’116 nel 2021 (+253.8% rispetto al 2020). Gli abbonamenti annuali che dal 2020 la Comunità tariffale Arcobaleno annovera tra i suoi prodotti, si dimostrano altrettanto apprezzati. Infatti, se ne contavano 91 nel 2020 mentre hanno raggiunto le 498 unità nel 2021 (+547.3%).

E il 2022?

Il 2022 è iniziato in crescendo per Arcobaleno. Da inizio gennaio fino a fine maggio, gli introiti complessivi hanno oltrepassato i 24 milioni di franchi, cifra record rispetto ai primi 5 mesi degli anni precedenti. La ripartizione delle vendite sui titoli di trasporto è variegata. Infatti, se si paragonano le cifre cumulate da inizio anno fino a fine maggio 2022 con quelle dello stesso periodo del 2019, anno pre-pandemico, si nota che le vendite degli abbonamenti annuali sono aumentate del 4.9% e quelle dei biglietti hanno visto un incremento del 8.0%.

Permangono degli scarti negli introiti degli abbonamenti mensili (-4,9%) e in quelli degli abbonamenti settimanali (-17.5%). I biglietti singoli evidenziano ancora una differenza (-2.5%) che è più marcata per le carte più corse (-22.6%) mentre le carte giornaliere hanno spiccato il volo (+65.7%), seguite dai biglietti di gruppo (+33.1%) e dalle multi carte giornaliere (+21.2%).

Il veicolo itinerante di Arcobaleno, che nel 2022 sarà presente in 12 eventi, farà tappa anche in occasione di quattro eventi speciali dedicati al 25° anniversario. Questo vero e proprio punto vendita mobile offre una consulenza su misura, consente la vendita di prodotti Arcobaleno, fornisce informazioni sull’uso del distributore di biglietti e mette in palio numerosi premi, comprese delle carte giornaliere Arcobaleno per festeggiare il 25°.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di attuazione della strategia Arcobaleno che mira ad essere una Comunità tariffale all’avanguardia e interconnessa a livello nazionale e transfrontaliero, all’interno della quale tutti possano avere in tasca la chiave d’accesso al sistema dei trasporti pubblici e alla mobilità combinata in maniera sostenibile.

Comunità tariffale Arcobaleno

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Perché ad un imprenditore potrebbe interessare l’istituto del trust?

Perché ad un imprenditore potrebbe interessare l'istituto del trust?

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In