I sistemi di rinforzo strutturale FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) sono costituiti dall’accoppiamento di una fibra lunga a elevate prestazioni...
Leggi di piùLa CAT – Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino - è un’associazione di categoria che accorpa le varie Associazioni...
Leggi di piùIn Svizzera esistono ancora circa 900’000 impianti di riscaldamento alimentati con energie fossili e oltre 100’000 impianti di riscaldamento elettrici....
Leggi di piùLa sicurezza antincendio è una delle tematiche centrali dell’edilizia moderna, diventata di grande attualità soprattutto in seguito a diversi importanti...
Leggi di piùLa SSIC TI è per il partenariato sociale che però non può ridursi a una lista interminabile di possibili rivendicazioni...
Leggi di piùQuesto segnale d’allarme, la SSIC Sezione Ticino lo aveva già lanciato verso la fine del 2021, ottenendo un’apprezzata reazione con...
Leggi di piùL’energia solare è sotto i riflettori come mai prima d’ora. Altrettanto grande è l’interesse al Simposio sul fotovoltaico di quest’anno...
Leggi di piùCome noto, la revisione della legge federale della pianificazione del territorio (LPT) del 2012 - approvata a larga maggioranza dal...
Leggi di piùGrazie all’acquisizione dei sistemi per casseforme della Conrad Kern AG da parte di Tobler nasce un importante fornitore edile svizzero...
Leggi di piùL’UFT – autorità competente in materia di vigilanza, finanziamento, gestione e regolamentazione per i settori quali ferrovie, autolinee, impianti a...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting