Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Un primo anno proficuo per il servizio di prima consulenza del programma «Calore rinnovabile»

Dal 1° aprile 2022 è possibile in Svizzera beneficiare di una prima consulenza gratuita del programma «Calore rinnovabile». Dopo un anno il bilancio è positivo: circa 14’000 proprietari di immobili hanno beneficiato di una consulenza sui vantaggi relativi ai sistemi di riscaldamento rinnovabili.

16 Maggio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Un primo anno proficuo per il servizio di prima consulenza del programma «Calore rinnovabile»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

In Svizzera esistono ancora circa 900’000 impianti di riscaldamento alimentati con energie fossili e oltre 100’000 impianti di riscaldamento elettrici. Tuttavia sempre più proprietari di case intendono passare in futuro a sistemi di riscaldamento che impiegano energie rinnovabili. Nel quadro del programma «Calore rinnovabile», dal 2020 la Confederazione mette a disposizione di questi proprietari un servizio di consulenza a prescindere dalle tecnologie utilizzabili, detto prima consulenza «Calore rinnovabile».

Dall’aprile 2022, grazie ai contributi di promozione di SvizzeraEnergia, il programma dell’Ufficio federale dell’energia per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, questa prima consulenza è gratuita.

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Il servizio di consulenza è molto richiesto: nel corso del primo anno, i circa 2’000 consulenti operanti nel settore dell’energia e del riscaldamento e formati nel quadro del programma «Calore rinnovabile» hanno offerto circa 14’000 prime consulenze. 12’000 di queste prime consulenze hanno avuto luogo in case monofamiliari o piccole case plurifamiliari comprendenti fino a sei unità abitative. Circa 2’000 consulenze hanno riguardato invece condomini più grandi con oltre sei unità abitative.

Un nuovo sistema di riscaldamento rappresenta un grande investimento che richiede una pianificazione accurata. Nel quadro della prima consulenza, il consulente visita l’edificio e spiega in loco quali sono le possibilità di sostituzione dell’impianto. Una consulenza neutrale sotto il profilo della tecnologia aiuta a scegliere tra le varie opzioni il sistema di riscaldamento in grado di alimentare l’edificio nel modo più efficiente ed economico con calore proveniente da fonti rinnovabili.

La prima consulenza «calore rinnovabile» è gratuita per la sostituzione di un impianto di generazione di calore che abbia più di 10 anni e che funga da sistema di riscaldamento principale dei locali, indipendentemente dalla categoria dell’edificio e dal vettore energetico impiegato dal vecchio generatore di calore.

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
La CAT incontra la politica

La CAT incontra la politica

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In