Dal 1999 RUMBA mira a garantire che i Dipartimenti DFI, DFAE, DFGP, DFF, DATEC e DEFR, nonché la Cancelleria federale...
Leggi di piùQuesto nuovo appuntamento ha avuto lo scopo di condividere con tutti i Comuni, sia con quelli che hanno un proprio...
Leggi di piùDurante la stagione estiva 2024 si è assistito in Ticino a 2 annegamenti nelle acque libere. Un bagnante è morto...
Leggi di piùI costi del settore sanitario sono in costante aumento a causa del rapido progresso della medicina e della crescente aspettativa...
Leggi di piùIl profilo creditizio della Repubblica e Cantone Ticino (Aa2, stabile) è sostenuto da un’economia che, nonostante le tensioni geopolitiche e...
Leggi di piùCon questo portale web - www.sportello.ti.ch - il Cantone intende proseguire il suo percorso per semplificare le procedure offerte alla cittadinanza, alle...
Leggi di piùA margine delle cerimonie di consegna dei diplomi conclusesi all’inizio di dicembre, Daniela Willi Piezzi, Direttrice della Formazione base SUPSI,...
Leggi di piùIn dieci anni di attività, il Tecnopolo ha sostenuto la crescita di 72 aziende che in totale hanno raccolto finanziamenti...
Leggi di piùUn primo grande passo verso l’azzeramento delle emissioni di gas inquinanti, con orizzonte 2030, nel trasporto pubblico urbano del Locarnese....
Leggi di piùNegli ultimi anni, il lago Ceresio è stato soggetto ad importanti fioriture di cianobatteri. La causa principale di queste fioriture...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting