Ricerca di network, committenti, investitori e informazioni sull’avvio di attività innovative: tutto questo ha da offrire la Svizzera agli innovatori...
Leggi di piùDopo averne segnalato l’esordio, (https://ticinodigitalbusiness.com/b4b-blockchain-for-business-quando-e-il-mondo-digitale-a-presentarsi/) proseguiamo il commento delle masterclass di Blockchain for Business-B4B (https://luganolivinglab.ch/it/event/b4b-blockchain-for-business) programma di alfabetizzazione informatica allestito...
Leggi di piùCon 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all'anno precedente (+660...
Leggi di piùLa ragione è semplice: non solo il Ticino rappresenta una regione linguistica minoritaria, non ci sono, nemmeno, letteralmente, fonti in...
Leggi di piùSoprattutto in fasi economiche incerte, la rilevanza delle imprese familiari e delle loro caratteristiche aumenta, al pari del loro contributo...
Leggi di piùLa diversità delle tematiche sovente lascia in secondo piano un apparente dettaglio, onnipresente, specie nei rapporti italo-svizzeri. Dettaglio che, data...
Leggi di piùCosa bisogna però attendersi dalla revisione generale? In primo luogo, va osservato che la legge cantonale stabilisce espressamente che i...
Leggi di piùE’ probabilmente questa frase di Steve Jobs, fondatore di Apple, che ispira le attività della Ticino Blockchain Technologies Association-TBTA (tbta.ch)...
Leggi di piùTutte le imprese svizzere devono prepararsi alla nuova legge sulla protezione dei dati (nLPD)* che entrerà in vigore il primo settembre 2023....
Leggi di piùI principali indicatori congiunturali delineano al momento un raffreddamento della congiuntura quest’anno, ma ancora con il segno positivo. Pure attesa...
Leggi di più© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting