Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Svizzera trampolino di lancio del tech italiano.

Sostenere l’ecosistema dell’innovazione Made in Italy a fare della Svizzera un’opportunità di sviluppo internazionale.

12 Giugno 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Svizzera trampolino di lancio del tech italiano.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Ricerca di network, committenti, investitori e informazioni sull’avvio di attività innovative: tutto questo ha da offrire la Svizzera agli innovatori italiani desiderosi di crescere sui mercati esteri.

Per scoprirli e per incontrare alcuni dei maggiori player elvetici, l’appuntamento con la Camera, con il Consolato, la Greater Zurich Area e lo Swiss Business Hub, One Creation è al pad. A3, stand 234 del WMF – We Make Future di Rimini, dal 15 al 17 giugno, per scoprire in che modo il mercato svizzero possa rappresentare una leva di sviluppo per le aziende, start-up e scale- up tecnologiche italiane.

Potrebbe piacerti anche

NFT Fest Lugano 2023

NFT Fest Lugano 2023

29 Settembre 2023
Resort Collina d’Oro

Resort Collina d’Oro

29 Settembre 2023

Per la prima volta, infatti, sarà allestita un’area italo svizzera nei padiglioni di RiminiFiera, per creare un hub fisico nel quel start upper e imprenditori italiani potranno incontrare e conoscere le opportunità offerte dalla Svizzera al business innovativo Made in Italy.

Nell’area italo svizzera si susseguiranno occasioni di incontro e di dialogo. Tra questi l’atteso Speak easy event “Ecosistema svizzero: un’opportunità per la tecnologia italiana”, in programma il 15 giugno, dalle 14.30 alle 16.

L’evento si rivolge a corporate, start-up, scale up, poli dell’innovazione, parchi scientifici e tecnologici italiani ma anche istituzioni (Regioni e Camere di Commercio) che in Italia si impegnano nello sviluppo e nella promozione dell’innovazione tecnologica.

L’incontro avrà come fulcro una veloce e dinamica round table, moderata da Fiammetta Benetton, giornalista e responsabile dell’Ufficio Stampa della CCIS, alla quale prenderanno parte:

  • Stefan Zwicky: Direttore Swiss Business Hub Milano (Switzerland Global Enterprise)
  • Luca Valenziano, attaché scientifico dell’Ambasciata italiana a Berna distaccato presso il Consolato Italiano a Zurigo
  • Rolf Bühler, Direttore area Europa della Greater Zurich Area
  • Fabrizio Macrì, Direttore Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Seguirà un aperitivo di networking, per consentire ai partecipanti di interagire tra di loro e con gli speaker dell’evento.

CCIS

Articoli correlati

NFT Fest Lugano 2023
TI Economy

NFT Fest Lugano 2023

29 Settembre 2023

Tempi, metodi, innovazioni, prospettive. È questa la progressione evolutiva del mondo digitale riassunta da NFT-Fest 2023, che nei giorni scorsi...

Resort Collina d’Oro
TI Economy

Resort Collina d’Oro

29 Settembre 2023

Proprio in questo luogo magico, a pochi minuti dal centro di Lugano, sorge il Resort Collina d’Oro, in una magnifica...

Per vincere si deve essere un passo avanti

Per vincere si deve essere un passo avanti

26 Settembre 2023
Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023
Articolo successivo
Resta di stucco:alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino

Resta di stucco:alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In