Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Chris Harmat è campione di Parkour e precisino del riciclaggio

Il tema del riscaldamento climatico non lascia nessuno indifferente. La tutela del clima a livello mondiale è più che mai d’attualità. E, come ben si sa, il riciclaggio ricopre un ruolo essenziale nella protezione dell’ambiente a lungo termine. Infatti, la valorizzazione dei materiali riciclabili, quali il vetro, l’alluminio, il PET o i rifiuti elettronici, permette di preservare le risorse, risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO2.

19 Dicembre 2022
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Chris Harmat è campione di Parkour e precisino del riciclaggio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

«In fatto di riciclaggio sono un vero e proprio precisino»

Oltre all’utilità, è straordinaria anche la facilità con cui è possibile riciclare. E il bello è che tutti possono partecipare! Infatti, grazie alla costante, per non dire «precisissima», separazione, raccolta e restituzione dei propri materiali riciclabili, si è già a metà dell’opera.

Anche altri personaggi noti sono ora orgogliosi di far parte de «l’ordine dei precisini», anche se l’immagine di precisino generalmente non si addice loro affatto. E anche Chris Harmat, campione di parkour e vincitore della trasmissione Ninja Warrior, tiene a sottolineare: «Sono un maniaco del dettaglio quando si tratta di salti nel parkour, ma anche quando si tratta di riciclare sono un vero e proprio precisino!»

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Testato e classificato «precisino premium» 

Privatamente, sul piccolo balcone a Basilea, Chris separa e raccoglie tutti i materiali riciclabili in una cassa che porta poi al punto di raccolta in maniera spettacolare, come rivelano i suoi ultimi video su Instagram e TikTok. «Non c’è da stupirsi se ho superato a pieni voti l’esame di precisino e posso essere ora definito con orgoglio precisino premium», rivela il vincitore della Coppa del mondo di Parkour 2019 con una risata.

Chiunque voglia mettere alla prova le sue conoscenze in fatto di riciclaggio può sottoporsi al test su diventa-precisino.ch.

Sul sito web si trovano, inoltre, interessanti suggerimenti, prodotti su base riciclata e persino la nuova canzone dei precisini. Non ci resta dunque che invocare: lunga vita ai precisini!

Swiss Recycling – Per un riciclaggio ottimale

Swiss Recycling è l’organizzazione ombrello dei sistemi svizzeri per il riciclaggio. L’associazione sensibilizza alla raccolta differenziata e al riciclaggio attraverso un lavoro di comunicazione. Il riciclaggio consente di risparmiare risorse ed energia, di ridurre le emissioni di gas effetto serra e di creare nuove e importanti materie prime secondarie.

E la raccolta separata è alla base del successo. In qualità di organizzazione no profit, Swiss Recycling è un’interlocutrice competente per tutte le questioni relative al tema della raccolta separata e del riciclaggio.

– www.swissrecycling.ch

– www.circular-economy.swiss

– www.diventa-precisino.ch

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Politica climatica: il Consiglio federale approva il messaggio relativo alla revisione della legge sul CO2

Politica climatica: il Consiglio federale approva il messaggio relativo alla revisione della legge sul CO2

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In