Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Consegnati i premi del Credit Suisse Award for Best Teaching

Il riconoscimento finanziato dalla Credit Suisse Foundation è stato consegnato a tre gruppi di docenti durante la sesta edizione della Giornata della Formazione. I progetti vincitori si sono distinti per l’integrazione della tecnologia e per una particolare attenzione alle esigenze degli studenti.

14 Settembre 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Consegnati i premi del Credit Suisse Award for Best Teaching
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Ieri pomeriggio al Campus SUPSI di Mendrisio sono stati consegnati i premi dell’edizione 2021-2022 del Credit Suisse Award for Best Teaching, alla presenza del Direttore generale SUPSI Franco Gervasoni e della Direttrice della Formazione di base Daniela Willi-Piezzi. Il riconoscimento consegnato ogni due anni è finanziato dalla Credit Suisse Foundation e vuole valorizzare i progetti didattici innovativi.

La SUPSI assegna questo premio in occasione della Giornata della formazione giunta alla sesta edizione. Si tratta di un momento privilegiato di scambio e riflessione sulla didattica, sul ruolo dei docenti e sulle mutevoli esigenze formative degli studenti.

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Con l’emergenza pandemica i docenti hanno dovuto implementare rapidamente forme d’insegnamento dapprima integralmente a distanza, poi in forma ibrida. Alla luce di questa esperienza, il bando di concorso 2021-2022 si è concentrato sul modo in cui utilizzare la tecnologia e la didattica a distanza a favore dell’apprendimento e dello sviluppo di competenze, dunque sulla creazione di ambienti di apprendimento favorevoli.

Dei sedici progetti sottoposti alla giuria, cinque hanno raggiunto la fase finale. I tre gruppi di docenti che si sono particolarmente distinti per la loro offerta didattica sono:

▪ 1° classificato: “La realtà virtuale come strumento didattico in un corso sperimentale in Architettura d’Interni”. Matteo Vegetti, Marco Lurati e Matteo Moriani.

  • ▪  2° classificato: “Mettere i saperi in situazione per formare alla professione”. Francesco Micheloni ed Elisa Bassani.
  • ▪  3° classificato: “Progetto Stage Ergoterapia School-based”. Benedetta Ramani Croci, Stefania Moioli e Selene Gervasoni. La giuria ha trovato nei primi due gruppi vincitori un utilizzo delle tecnologie inusuale rispetto alle pratiche più diffuse: partendo dalle difficoltà rilevate negli studenti nell’apprendere concetti teorici e

Consegnati i premi del Credit Suisse Award for Best Teaching

astrattati, la tecnologia è stata utilizzata come supporto per favorire il processo di apprendimento e il transfer.
Il terzo premio è invece stato attribuito a un progetto che ha proposto un percorso di apprendimento che pone al centro il percorso di crescita e riflessione del singolo studente e lo sviluppo della sua identità professionale.

Le motivazioni della scelta dei progetti e la loro spiegazione dettagliata si possono trovare qui.

Contatto

Ufficio stampa SUPSI

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Ristrutturazione del serbatoio di Schlatt incluso il trattamento dell’acqua potabile: Utilizzo ottimale dell’acqua di sorgente

Ristrutturazione del serbatoio di Schlatt incluso il trattamento dell'acqua potabile: Utilizzo ottimale dell'acqua di sorgente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In