Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Dal 5 al 7 maggio 2023 il Fiore di pietra ospiterà uno dei più importanti festival cinematografici d’Europa e del mondo e per l’occasione si colorerà di giallo e di nero.

Il Locarno Film Festival, per la prima volta, è invitato a salire in vetta al Monte Generoso per regalare a tutti gli ospiti cinema, cultura e divertimento, circondati da un panorama mozzafiato.

12 Aprile 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
Dal 5 al 7 maggio 2023 il Fiore di pietra ospiterà uno dei più importanti festival cinematografici d’Europa e del mondo e per l’occasione si colorerà di giallo e di nero.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Anno dopo anno, il calendario eventi del Fiore di pietra è diventato sempre più ricco ed attraente, incrementando Ie collaborazioni con partner del territorio – www.montegeneroso.ch/eventi.

Quest’anno, tuttavia, la Ferrovia Monte Generoso si è davvero superata, aggiungendo al suo già generoso carnet, la preziosa collaborazione con il Locarno Film Festival.

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Il 5, 6 e 7 maggio in vetta al Monte Generoso, infatti, è Pardo Weekend! Un intero fine settimana dedicato al grande schermo: verranno proiettati alcuni film delle precedenti edizioni, selezionati appositamente per tutta la famiglia. È importante, però, prenotarsi per tempo perché i posti sono limitati.

Venerdì 5 maggio è Pardo Night

come di consueto la sera del venerdì è dedicata all’aperitivo e alla musica in vetta. Ma in questo caso, l’atmosfera sarà speciale grazie alle colonne sonore cinematografiche più ascoltate di sempre e agli iconici cocktail di alcune indimenticabili pellicole, come il Vesper Martini di James Bond, il Rickey del Grande Gatsby, il Cosmo di Sex and the City e altri ancora. Nella sala conferenza, accomadati sulle sedie del Locarno Film Festival, per tutta la serata, avrà luogo la proiezione continua di due cortometraggi: Fairplay di Zoel Aeschbacher e Love, Dad di Diana Cam Van Nguyen.

Sabato 6 maggio si entra nel vivo del noto festival cinematografico elvetico con il Pardo Dinner

La partenza è anticipata già alle ore 16:30 da Capolago per permettere ai partecipanti di godersi la proiezione del toccante Last Dance di Delphine Lehericey che ha tanto emozionato la scorsa edizione, vincendo il Prix du Public UBS. Seguirà il Pardo Dinner al Ristorante ‘Fiore di pietra’ con un menù giallo e nero e la musica dal vivo.

Domenica 7 maggio è Pardo Family Day

che prevede la doppia proiezione (al mattino e al pomeriggio) del film di animazione: Yaya e Lennie – The Walking Liberty di Alessandro Rak. Le famiglie potranno approfittare anche della speciale promozione del pacchetto ‘Treno famiglia’ – www.montegeneroso.ch/offerte

Durante il Pardo Weekend avranno luogo dei concorsi con ricchi premi in palio per tutti i partecipanti, inclusi i bambini. E per coloro che sono in possesso dell’Abbonamento o della Giornaliera al Locarno Film Festival, verrà offerto uno sconto del 50% sui ticket della Ferrovia Monte Generoso nelle date della 76esima manifestazione cinematografica.

“Una partnership che ci riempie d’orgoglio”, sottolinea Monica Besomi, Head of Marketing & Communication e Vice-Director della Ferrovia Monte Generoso, “perché siamo convinti che questa scelta faccia parte di quei piccoli, ma fondamentali, passi per promuovere al meglio lo sviluppo sostenibile nel nostro territorio. La congiunzione tra patrimonio culturale e ambientale, può davvero trasformare il settore turistico in una leva decisiva e significativa per la sua crescita sociale ed economica, a beneficio di tutti”.

Anche gli organizzatori del Locarno Film Festival si esprimono molto positivamente su questa estensione della nota manifestazione, in tempi e spazi insoliti.

“Che sia nel mondo o che sia sul nostro territorio, per noi è fondamentale muoverci con il cinema e portare a nostra volta movimento attraverso i film”, afferma Laura Heggemann, Partnership & Marketing Coordinator del Locarno Film Festival. “Il nostro lavoro non consiste solo nel promuovere delle visioni, ma nel regalare una vera e propria esperienza, di cui la bellezza naturale della nostra regione è parte integrante, in questo caso come in tutte le preziose collaborazioni con altre realtà ticinesi.”

Un’ esperienza che si raddoppia perché salire a bordo dell’unica cremagliera del Ticino e meravigliarsi di fronte al panorama che abbraccia tutta la Pianura Padana e le Alpi svizzere, è davvero sempre una grande emozione, come conferma Fabio Bonetti, Direttore dell’ Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli: “Ammirare, poi, il Fiore di pietra di Mario Botta, un’icona del turismo ticinese, carico di storia ma anche proiettato verso il futuro, è un’esperienza indimenticabile.

Che un posto del genere ospiti per la prima volta un evento del Locarno Film Festival è non solo un privilegio, ma soprattutto un segnale chiaro e positivo della volontà di mettere finalmente in rete le eccellenze del territorio, di dare concretezza al concetto di Città Ticino, che con Alptransit e la galleria di base del Monteceneri è oramai diventata una realtà. In qualità di Destination Partner del Locarno Film Festival”, conclude Bonetti, “siamo quindi fieri di partecipare a questa iniziativa, alla quale auguriamo un grande successo.”

Per informazioni contattare:

Viviana Carfì – Media & PR Manager

T. +41 (0) 91 640 23 42 – M. +41(0) 79 307 00 94

E-Mail: [email protected]

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Grande interesse nelle aste per la promozione degli impianti fotovoltaici

Grande interesse nelle aste per la promozione degli impianti fotovoltaici

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In