Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Edilespo 2022 – Conferenze e tavole rotonde

9 Novembre 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
Edilespo 2022 – Conferenze e tavole rotonde
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Mercoledì 16 novembre 2022,
ore 15.45 – 17.00

Costruzione in Ticino: lavoro, riserve, sfitto, tassi ipotecari ed energia

Moderatore: Roberto Giannetti, giornalista della redazione economica del Corriere del Ticino

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Con la partecipazione di:

  • Claudio Zali, Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio;
  • Fabio Regazzi, Consigliere nazionale, Presidente Unione svizzera arti e mestieri;
  • Mauro Galli, Presidente SSIC TI;
  • Marco Chiesa, Consigliere agli Stati e Presidente Associazione dei proprietari Fondiari APF, HEV – sezione Ticino;
  • Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente Generale della Banca dello Stato del Cantone Ticino;
  • Andrea Prati, Presidente della Direzione Generale di Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA.

Segue aperitivo offerto da Edilespo.

Mercoledì 16 novembre 2022,
ore 17.45 – 19.30

L’importanza e il ruolo economico delle nostre professioni in Ticino

Arch. Loris Dellea, Direttore CAT

Le Associazioni affiliate alla Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino (ASIAT, ATRA, CSEA, FAS, FSU, IGS, OTIA e SIA) propongono una Tavola rotonda sull’importanza e il ruolo economico che le professioni di ingegnere e architetto rappresentano in Ticino.

La CAT riconosce la centralità di questo tema e ha quindi voluto per l’edizione di Edilespo 2022 volgere uno sguardo al grande contributo che gli ingegneri e gli architetti garantiscono, attraverso il loro lavoro, all’economia reale del nostro Cantone.

Alla tavola rotonda, oltre ai professionisti che la CAT rappresenta, saranno invitati anche gli esponenti dell’economia e della politica. 

Segue aperitivo offerto dalla CAT.

Giovedì 17 novembre 2022,
ore 17.00 – 18.30

Incentivi per la ristrutturazione degli edifici, uso di energia rinnovabile nelle abitazioni e decostruzione degli edifici isolati

Moderatore: Nicola Bagnovini, Direttore SSIC TI

La conferenza pubblica promossa dalla SSIC TI approfondirà due temi di attualità: 

  • Gli incentivi finanziari attualmente a disposizione dei committenti per la ristrutturazione degli edifici e per l’installazione di sistemi per la produzione di energia rinnovabile;
  • I metodi per la decostruzione di edifici “recenti” e dunque già isolati. Se questi elementi vengono demoliti usando tecniche tradizionali e non decostruiti/smontati, è infatti possibile che si verifichino problemi sia ambientali, sia di smaltimento dei rifiuti.

– 17.00      Saluto e introduzione

                 • Mauro Galli, Presidente SSIC TI

                 Incentivi finanziari per il risanamento degli edifici e la produzione di energia rinnovabile 

                 • Fabrizio Noembrini, Direttore di TicinoEnergia 

– 17.45      Dalla demolizione alla decostruzione: presentazione studio sulla demolizione degli edifici recenti isolati

                 • Mauro Togni, Capo Ufficio rifiuti e siti inquinati del Cantone Ticino

                 • Carlo Gambato, Docente ricercatore SUPSI ISAAC

                 Domande e discussione

Segue aperitivo offerto dalla SSIC

Venerdì 18 novembre 2022,
ore 17.30 – 19.00

Mobilità sostenibile: quo vadis?

Moderatore: Angelo Chiello,

Caporedattore di Radio Ticino

Con la partecipazione di:

  • Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE);   
  • Fabio Stampanoni, Presidente TCS Sezione Ticino;
  • Roberto Bonfanti, Presidente UPSA (Unione professionale svizzera dell’automobile);
  • Bruno Storni, Consigliere Nazionale e Presidente ATA della Svizzera Italiana; 
  • Alex Fontana, pilota automobilistico ticinese.

Segue aperitivo offerto.

Tutti gli incontri sono aperti al pubblico.

Tags: newsletter

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Strategia energetica e pianificazione: a che punto siamo in Ticino?

Strategia energetica e pianificazione: a che punto siamo in Ticino?

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In