Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

European Energy Award: i Comuni svizzeri nella rete europea sulla via dello «Zero Netto» – Ricertificato anche Mendrisio

19 Gennaio 2024
in Edilizia
Tempo di lettura:11 minuti di lettura
A A
0
European Energy Award: i Comuni svizzeri nella rete europea sulla via dello «Zero Netto» – Ricertificato anche Mendrisio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Le Città dell’energia Gold come Comuni precursori – nel 2023 vengono premiati 61 Comuni a livello europeo. 

In Svizzera, così come in Europa, il raggiungimento del saldo netto di emissioni pari a zero è l’obiettivo primario della politica energetica e climatica internazionale e nazionale. Città e Comuni sono attori centrali per raggiungere questo obiettivo climatico comunemente chiamato «Zero Netto». Da anni i Comuni certificati con il marchio Città dell’energia Gold risp. European Energy Award Gold sono un modello da seguire. Con una politica energetica e climatica coerente e con misure concrete, essi mostrano come può essere la via verso lo «Zero Netto».

Quest’anno sono in totale 61 i Comuni europei che ricevono l’ambito marchio European Energy Award Gold. 33 città, Comuni e distretti di Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Austria e Svizzera hanno ricevuto il riconoscimento internazionale Città dell’energia Gold risp. European Energy Award Gold in occasione dell’evento del 16 novembre 2023 a Lörrach

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

La trasformazione del calore come tema principale con l’esempio di Basilea

L’evento di premiazione si è svolto su due giorni e ha proposto un programma con varie visite e workshop per i circa 160 partecipanti. Il tema principale era la trasformazione del calore dalle energie fossili al calore rinnovabile. Durante l’evento i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare progetti esemplari a Basilea, Riehen, Lörrach, Rheinfelden e St. Louis. Anche la Città dell’energia Gold di Basilea ha condiviso con i partecipanti internazionali le sue esperienze e i suoi progetti per raggiungere l’obiettivo dello «Zero Netto» entro il 2037.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In Svizzera 10 nuove Città dell’energia Gold e 14 sono state riconfermate, di cui una in Ticino

I Comuni svizzeri ad aver ottenuto per la prima volta la certificazione Gold sono i Comuni di Eschlikon (TG), Horw (LU), Kloten (ZH) e Uzwil (SG) nella Svizzera tedesca e Collombay-Muraz (VS), Monthey (VS), Vétroz (VS), Nyon (VD), Yverdon-les-Bains (VD) e Villars-sur-Glâne (FR) nella Svizzera romanda.

Ad aver riconfermato con successo il label Gold sono i 9 Comuni della Svizzera tedesca di Berna (BE), Münsingen (BE), Dietikon (ZH), Winterthur (ZH), Erstfeld (UR), Frauenfeld (TG), Grabs (SG) e Reinach (BL) e i 4 Comuni della Svizzera romanda Bellevue (GE), Onex (GE), Renens (VD) e Sierre (VS).

Ma tra i premiati troviamo anche il Comune ticinese di Mendrisio. Città dell’energia dal 2003, Mendrisio ha ottenuto il label Gold nel 2019 e quest’anno riconferma con successo la certificazione per altri quattro anni. Mendrisio è, assieme al Comune di Lumino, uno degli unici due Comuni della Svizzera italiana ad aver ottenuto la certificazione Città dell’energia Gold.

Anche gli altri Comuni svizzeri che hanno rinnovato il label Gold vantano numerosi anni di proficuo impegno in ambito energetico e climatico: Münsingen e Berna sono Città dell’energia già dal lontano 1998, Reinach, Winterthur e Zugo dal 1999 e altri Comuni hanno ottenuto la Certificazione Città dell’energia nel 2000, 2002 o, come Mendrisio, nel 2003.

L’Associazione Città dell’energia si congratula con tutte le nuove Città dell’energia Gold e con quelle che hanno rinnovato con successo la certificazione!

NUOVE CITTÀ DELL’ENERGIA GOLD

Comune                                 Cantone            %                 Abitanti            Città dell’energia da

Eschlikon                                     TG              77.2                 4’577              Novembre 2003

Horw                                           LU               79.7                14’211             Giugno 2007

Kloten                                         ZH               75.7                20’429             Novembre 2009

Uzwil                                           SG               77.7                13’284             Giugno 2007

Collombey-Muraz                       VS               79.8                 9’598              Giugno 2015

Monthey                                     VS               75.9                17’820             Giugno 2010

Nyon                                           VD              81.4                21’718             Novembre 2013

Vétroz                                         VS               76.6                 6’397              Giugno 2010

Villars-sur-Glâne                         FR                76                 12’219             Novembre 2011

Yverdon-les-Bains                      VD              81.8                29’955             Settembre 2010

CITTÀ DELL’ENERGIA GOLD RICERTIFICATE

Comune                                 Cantone            %                 Abitanti            Città dell’energia da

Berna                                          BE               87.2               134’794            Dicembre 1998

Dietikon                                      ZH               82.2                28’057             Giugno 2003

Erstfeld                                       UR              83.7                 3’861              Febbraio 2000

Frauenfeld                                  TG              78.7                25’974             Giugno 2003

Grabs                                          SG               77.5                 7’220              Novembre 2010

Münsingen                                  BE               88.5                12’966             Aprile 1998

Reinach (BL)                                BL               76.8                19’159             Marzo 1999

Winterthur                                 ZH               86.7               114’220            Dicembre 1999

Zugo                                            ZG               82.2                30’934             Maggio 1999

Bellevue                                      GE              79.9                 3’467              Giugno 2006

Onex                                           GE              77.2                18’933             Novembre 2005

Renens                                       VD              81.1                20’834             Settembre 2005

Sierre                                          VS               80.9                16’819             Novembre 2002

Mendrisio                                    TI               77.4                14’902             Novembre 2003

Panoramica stato novembre 2023

Città dell’energia:                         479

Città dell’energia Gold:                99

www.energiestadt.ch

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
HSE-Ticino si presenta

HSE-Ticino si presenta

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×