Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Geberit GO! Offensiva formativa nel settore idrosanitario

L’offensiva formativa «Geberit Go!» promuove e rafforza il settore idrosanitario nel periodo che va dalla scelta della professione al completamento del perfezionamento. Con 250’000 CHF all’anno vengono sostenute numerose misure e promozioni. L’obiettivo è quello di rafforzare il settore idrosanitario in modo che anche in futuro sia disponibile un numero sufficiente di professionisti qualificati.

2 Febbraio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Geberit GO! Offensiva formativa nel settore idrosanitario
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Identificare le opportunità

Geberit desidera far conoscere ai giovani il mondo idrosanitario e i profili professionali ad esso associati nel momento in cui devono scegliere una professione. L’offensiva formativa è supportata da informazioni sulle professioni sanitarie e sulle loro opportunità future. Sponsorizzando fiere del lavoro e settimane di prova, i giovani in cerca di un’opportunità di carriera entrano in contatto con il settore idrosanitario. La promozione delle giovani leve viene completata da contributi interessanti e stimolanti sui social media.

Creare condizioni di istruzione ottimali per gli apprendisti

Geberit sostiene i tirocinanti, le migliori aziende formatrici e le associazioni professionali con misure di sponsorizzazione. Geberit Go! contribuisce a migliorare le opportunità di formazione con forniture di materiale, attività didattiche e di esperti, nonché con il trasferimento di conoscenze. Visite di studio ed eventi completano l’impegno. Con il premio Geberit per le migliori prestazioni, l’azienda premia i migliori diplomi nel settore e li ricompensa con un allettante premio in denaro. 

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Rendere le persone addestrate adatte al futuro

Geberit promuove il perfezionamento nel settore idrosanitario con attività di insegnanti ed esperti e con visite di studio. La sponsorizzazione di viaggi post-diploma, eventi e riunioni varie premia i risultati ottenuti dai diplomati e favorisce il networking tra i partecipanti. Infatti, nel medio e lungo termine, i professionisti di successo sono i migliori moltiplicatori per la diffusione di nuove tecnologie e innovazioni. Inoltre, possono invogliare nuovi apprendisti e dipendenti a entrare nel settore.

Accompagnare la routine di lavoro quotidiana

Geberit tiene costantemente aggiornato il settore idrosanitario. Le visite in azienda presso il Centro d’informazione Geberit GIZ aggiornano i dipendenti sulle ultime tecnologie sanitarie e sulle tendenze bagno. Consulenze e visite ai cantieri, briefing e formazioni nelle aziende e in cantiere aiutano le aziende a raggiungere i loro obiettivi di progetto nel miglior modo possibile. Negli eventi annuali e nelle fiere, i professionisti possono tenersi aggiornati e conoscere tutte le novità.

www.geberit.ch/go-it

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Perché le PMI e le attività commerciali possono trarre vantaggi dalle stazioni di ricarica rapida

Perché le PMI e le attività commerciali possono trarre vantaggi dalle stazioni di ricarica rapida

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In