Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Grande progetto dell’USTRA: Pozzetto per la rubinetteria e tubi BLUTOP per Giornico

L’Ufficio federale delle strade USTRA realizzerà un nuovo centro di controllo del traffico pesante nei pressi di Giornico. Il progetto comprende anche vasti adeguamenti del tracciato stradale e la costruzione del nuovo svincolo di Giornico.

28 Dicembre 2021
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
Grande progetto dell’USTRA: Pozzetto per la rubinetteria e tubi BLUTOP per Giornico

Giornico Romanische Bruecke

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Con una popolazione di circa 900 abitanti, il villaggio di Giornico è situato nel mezzo della Valle Leventina ed è circondato da vigneti. Un tempo era una tappa importante per i pellegrini e i viaggiatori sulla storica via del Gottardo. Giornico è divisa dal fiume Ticino, al centro del quale sorge un’isoletta accessibile per mezzo di romantici ponti. La riva sinistra del fiume è caratterizzata da un borgo compatto con stretti vicoli e antiche case di viticoltori. Nella parte destra del villaggio si trovano la chiesa di San Nicolao, uno degli edifici romanici più importanti del Canton Ticino, e la chiesa di San Michele.

L’imponente ”Casa Stanga“, che oggi ospita il Museo della Leventina, è ornata da più di 50 stemmi risalenti all’incirca al 1589. Nel Medioevo Giornico apparteneva al Capitolo del Duomo di Milano. Il 28 dicembre 1478 ebbe luogo la battaglia di Giornico che si concluse con la sconfitta di Milano da parte della Confederazione. Il dominio del Canton Uri sulla Leventina durò fino al 1798. Nel 1803 Giornico e l’intera Leventina entrarono a far parte del neocostituito Canton Ticino.

Potrebbe piacerti anche

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025
Igiene e comfort smart per tutti

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Giornico moderno: il grande progetto dell’USTRA

Il grande progetto dell’USTRA comprende la costruzione del centro di controllo del traffico pesante e la realizzazione del nuovo svincolo di Giornico. Sono previsti anche lavori per i raccordi autostradali (svincolo autostradale), il rinnovamento del manto autostradale N2 (circa 2 km), adeguamenti della rete stradale locale (rotatoria, tangenziale, sottopassi, pista ciclabile), l’allestimento all’interno del centro di controllo (piazzale, attrezzature elettromeccaniche, segnaletica, ecc.) e una nuova condotta dell’acqua potabile con impianto di depurazione delle acque.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Centro di controllo del traffico pesante, area multiservizi, strade di collegamento e altri impianti

Nell’autunno 2020, dopo la posa della prima pietra, sono iniziati i lavori di costruzione della nuova area multiservizi e del centro di controllo del traffio pesante sull’ex sito del deposito di rottami Monteforno a Giornico. Nell’ambito dei lavori di ingegneria civile sono stati ultimati i nuovi sottopassi e parte delle nuove strade di collegamento all’autostrada A2. Il progetto del nuovo incrocio dell’A2 include anche la costruzione di una nuova strada e di una pista ciclabile per il consorzio industriale. Per l’approvvigionamento idrico del centro di controllo e per gli edifici circostanti è stata realizzata la costruzione di una nuova condotta e di un impianto di depurazione delle acque.

Tubi BLUTOP di Wild

Circa 1900 m di tubi BLUTOP sono stati posati per il lotto 202 di questo grande progetto. Il tubo BLUTOP è facile da trasportare, durevole e robusto ed è facile da installare per mezzo di raccordi meccanici in qual siasi condizione meteorologica. Nel 2021 è prevista con il lotto 203 un’altra sezione con 1500 m di tubi BLUTOP.

Nuovo pozzetto per la rubinetteria con idrovalvole di regolazione

Nella fornitura sono comprese anche le idrovalvole di regolazione azionate mediante il proprio fluido, con i pezzi speciali e la rubinetteria necessaria per l’equipaggiamento del nuovo pozzetto per la rubinetteria. In questa nuova camera è installato il sistema di riduzione della pressione per la zona di approvvigionamento esistente. La riduzione della pressione è stata attuata con un sistema bypass. Con questa struttura è possibile garantire la regolazione delle piccole quantità e durante le revisioni della valvola non occorre interrompere l’erogazione dell’acqua.

Dati tecnici del sistema bypass

• Differenza di pressione: da 13 bar in entrata a 6,5 bar in uscita

• Piccole quantità fino a 9 l/s attraverso il bypass

• Maggiore domanda di acqua da parte dell’industria e in caso di incendio fino a 50 l/s

Un aspetto importante è stato quello di dover preservare in corso d’opera la fornitura d’acqua nella zona industriale esistente. Nei sei mesi di lavoro l’intera area è stata provvisoriamente alimentata con un riduttore di pressione noleggiato da Wild, che è stato installato in un vecchio pozzo accanto alla nuova camera. Al termine della messa in servizio, a metà febbraio 2020, la gestione della camera è stata consegnata all’azienda dell’acqua potabile di Giornico.

Servizio di manutenzione e revisione di Wild

I riduttori di pressione devono essere controllati annualmente e sottoposti a revisione ogni cinque anni. Il personale specializzato di Wild offre un efficiente servizio di manutenzione e revisione.

INFO

• Committente USTRA

• Progettazione Studio Pini Swiss SA, Lugano

• Direzione Lavori Studio Lombardi SA, Locarno

• Appaltatore Consorzio Mancini Marti, Savioni e Ennio Ferrari

• Costruttore della rete Nicoli Silvano SA, Bodio

• Fornitura completa 1600 m BLUTOP d 160, 150 m BLUTOP d 100, 130 m BLUTOP d 125, pezzi speciali, valvole di aerazione e disaerazione, 2 riduttori di pressione con collettore d’impurità

Wild Armaturen AG

www.wildarmaturen.ch

Articoli correlati

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno
Impiantistica & Green Energy

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025

In molte famiglie, vi è sempre il rischio di scivolare nella vasca da bagno o nella superficie doccia. Gli infortuni...

Igiene e comfort smart per tutti
Impiantistica & Green Energy

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Cleanet Moderna e Cleanet Pro si integrano alla perfezione, in termini di estetica e accessibilità, nelle apprezzate collezioni Moderna e...

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

13 Giugno 2025
Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

12 Giugno 2025
Articolo successivo
Roadshow Hoval con tappa in Ticino

Roadshow Hoval con tappa in Ticino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×