Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

I frutti dell’impegno e del lavoro

Amir Mohammad Attaii non ha svolto un pretirocinio nel senso usuale del termine. Ciò rende ancora più lodevoli i risultati di questo rifugiato afghano: dopo aver completato la formazione CFP ed AFC presso l’azienda consociata E. Deléderray Toitures SA di Losanna, ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati svizzeri 2021. Ma lasciamo che sia lui stesso a raccontarlo.

8 Giugno 2022
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
I frutti dell’impegno e del lavoro

Campionati svizzeri 2021: Amir Mohammad Attai concentrato sul lavoro e premiato con la medaglia di bronzo. Fotografia: Patrick Lüthy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Mi chiamo Amir. Ho 25 anni e provengo dall’Afghanistan. Dopo un viaggio lungo e pericoloso sono arrivato in Svizzera nel 2015. Ho completato gli studi nel mio Paese d’origine. Inizialmente ho lavorato in un’azienda della Svizzera occidentale che produce elementi per impianti di ventilazione. Qui ho anche iniziato una formazione CFP, ma non ero contento e soprattutto mi sentivo sfruttato.

Mi sono rivolto a Jean-Pierre Christen, fantastico insegnante del corso interaziendale. Mi ha insegnato moltissimo e mi ha aiutato a trovare una buona azienda formatrice, cioè la E. Deléderray Toitures SA, dove ho finalmente ricevuto una formazione e mi sono potuto sviluppare appieno. Ho completato prima la formazione CFP e poi il tirocinio come lattoniere, che ho concluso nel 2021 con l’AFC.

Potrebbe piacerti anche

Watt d’Or 2023: I vincitori del premio

Watt d’Or 2023: I vincitori del premio

29 Settembre 2023
Calore rinnovabile: Aiutate i vostri clienti a fare la scelta giusta

Calore rinnovabile: Aiutate i vostri clienti a fare la scelta giusta

28 Settembre 2023

Presso Deléderray ho incontrato un capo esemplare: André Hagen mi ha sostenuto e mi ha fornito i mezzi per superare la procedura di qualificazione. Ho avuto anche la fortuna di lavorare in un’ottima squadra e sono stato seguito da un formatore professionale che mi ha dedicato molto tempo. Grazie alla sua perseveranza sono riuscito a interiorizzare il lavoro con precisione.

L’unica e più grande difficoltà durante il tirocinio era costituita dalla lingua francese. Ho dovuto imparare a scrivere. A casa scrivo in persiano, da destra a sinistra.

Sono grato al signor Hagen per avermi impartito lezioni supplementari di francese.

Sono una persona creativa e portata per il lavoro artigianale. La professione di lattoniere mi si addice perfettamente! Le possibilità creative sono numerose e mi piace che si possa fare tutto da soli. Si inizia in cantiere prendendo le misure su un foglio di carta e poi, con pochi strumenti molto semplici, si realizzano oggetti anche molto complessi.

È una formazione eccezionale, difficilmente si trova qualcosa di paragonabile in altre professioni. Durante il tirocinio mi sono state insegnate molte cose utili anche in altre attività. Per esempio, ho imparato molto sulla fisica delle costruzioni.

L’unica cosa che non mi piace tanto è quando devo lavorare all’aperto in condizioni meteorologiche difficili. Ma non è poi così grave, amo la mia attività.

Per me la medaglia di bronzo ai campionati svizzeri dello scorso anno rappresenta soprattutto un successo dopo un lungo percorso e alcuni sacrifici che ho dovuto fare. Premia anche l’impegno personale e il duro lavoro dal giorno in cui me ne sono andato da solo dal mio Paese. Ho dovuto lottare per molte cose nella mia vita finora e ora sono riccamente ricompensato, nonostante tutte le difficoltà.

Telefono ogni giorno ai miei genitori, che non vedo da sei anni. Sono stati molto felici e orgogliosi quando hanno saputo della mia medaglia. Con il permesso di soggiorno B, ottenuto di recente, sarei potuto andare a trovarli, ma la presa del potere da parte dei Talebani ha reso impossibile il viaggio. Sarebbe troppo rischioso, quasi mortale, tornare in questo momento.

Spero di perfezionarmi ulteriormente come lattoniere e di svolgere in futuro la formazione continua per diventare capo lattoniere. Tuttavia, le mie conoscenze del francese non sono ancora sufficienti per questo, devo migliorarle.

Registrato da Marcel Baud
www.suissetec.ch

Articoli correlati

Watt d’Or 2023: I vincitori del premio
Impiantistica & Green Energy

Watt d’Or 2023: I vincitori del premio

29 Settembre 2023

Categoria Tecnologie energetiche Una comunità «solare» e smart: nell’estate del 2022 a Lugaggia, un piccolo paese poco lontano da Lugano, si...

Calore rinnovabile: Aiutate i vostri clienti a fare la scelta giusta
Impiantistica & Green Energy

Calore rinnovabile: Aiutate i vostri clienti a fare la scelta giusta

28 Settembre 2023

L’attuale dibattito sulla sicurezza dell’approvvigionamento energetico ci ha reso molto più consapevoli dei nostri consumi e dei nostri costi energetici....

La successione resa semplice

La successione resa semplice

26 Settembre 2023
Quella buona dozzina

Quella buona dozzina

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Lo status e l’origine non contano

Lo status e l'origine non contano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In