Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Idee che Valgono:
Il progetto di Gruppo Sicurezza per il territorio

«Idee che valgono» è un progetto di prospettiva che accompagnerà il Gruppo della famiglia Bernasconi fino al 2030, l’anno dei primi 50 anni di attività. Un concreto impegno per il territorio, argomento da sempre al centro della mission aziendale.

17 Marzo 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Idee che Valgono:Il progetto di Gruppo Sicurezza per il territorio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

«Idee che valgono» è un progetto di prospettiva che accompagnerà il Gruppo della famiglia Bernasconi fino al 2030, l’anno dei primi 50 anni di attività. Un concreto impegno per il territorio, argomento da sempre al centro della mission aziendale.

Due gli aspetti caratterizzanti: all’interno dell’azienda, la sostenibilità ambientale e il benessere dei collaboratori; all’esterno, il supporto e la partecipazione diretta alla vita sociale in vari ambiti. Gruppo Sicurezza vive profondamente il legame con il Ticino: qui investe costantemente per lo sviluppo della propria attività, qui si impegna a dare sostegno a progetti di benessere pubblico.

Potrebbe piacerti anche

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023
La prossima riforma fiscale cantonale

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Con visione di lungo periodo, parte nel 2023 la collaborazione con enti e associazioni del territorio per sviluppare interventi specifici nel settore della cultura, dell’aiuto sociale, dell’istruzione e dello sport.

I primi progetti sono attivi da inizio anno

in ambito culturale con la Fondazione Claudia Lombardi, in quello sociale con la Fondazione Francesco, all’interno del progetto La Masseria della Solidarietà. A marzo sono partite le collaborazioni nel settore dell’istruzione con la Fondazione OTAF di Sorengo e nello sport/inclusione/equità la partnership è con l’associazione I Camaleonti.

Sul sito ideechevalgono.ch tutti i progetti e gli aggiornamenti sulle attività in corso.

“«Idee che valgono» è il progetto per i nostri primi 50 anni di attività. Apriamo con entusiasmo questa nuova stagione che ci vede impegnati in
prima persona nel supporto a iniziative dedicate al Ticino e alla sua gente.”
Il commento di Lorenza Bernasconi, Managing Director di Gruppo Sicurezza.

Gruppo Sicurezza SA

Articoli correlati

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago
TI Economy

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023

Si aprono le porte e nella hall signorile proiettata verso la terrazza ogni dettaglio stupisce per la sua bellezza autentica....

La prossima riforma fiscale cantonale
TI Economy

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Ma quali sono le modifiche che dobbiamo attenderci alla Legge tributaria cantonale? Nelle ipotesi di intervento presentate durante l’evento è...

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

17 Agosto 2023
Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

17 Agosto 2023
Articolo successivo
Nuova pedana di carico HTL2 ISO Hörmann: Per punti di carico-scarico ad elevata efficienza energetica

Nuova pedana di carico HTL2 ISO Hörmann: Per punti di carico-scarico ad elevata efficienza energetica

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In