Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Il CdA di una PMI: percorso formativo per amministratori e titolari di piccole e medie imprese

Percorso organizzato dal Centro competenze tributarie SUPSI e ALMA Impact AG, con il coinvolgimento attivo di Business Up SA, dell’Avv. Karin Valenzano Rossi e dell’Avv. Sharon Guggiari Salari, che vuole contribuire alla diffusione dei concetti di base legati al buon governo delle PMI.

14 Ottobre 2022
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Il CdA di una PMI: percorso formativo per amministratori e titolari di piccole e medie imprese

Business team attending a meeting in the lecture hall

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

In Ticino attualmente sono attive circa 34 mila Piccole e Medie imprese (PMI) che, nel loro insieme, impiegano 150 mila persone. Messi in relazione con le dimensioni del nostro Cantone i numeri sono notevoli e dimostrano come il contributo di queste aziende sia fondamentale per il territorio. Solo se le migliaia di PMI ticinesi rimangono competitive sarà possibile rafforzare l’economia locale.

In quest’ottica non va sottovalutato il ruolo del Consiglio d’Amministrazione: anche un’impresa di dimensioni più ridotte, al pari di una multinazionale, necessita di una guida solida per poter operare in un contesto economico la cui complessità impatta tutti gli attori presenti sul mercato. Per una PMI poter contare su membri di CdA competenti e formati significa essere preparata a gestire i cambiamenti, affrontare le problematiche più rilevanti a livello di mercato, essere in grado di ottimizzare i processi e in generale di creare valore aggiunto per l’impresa.

Potrebbe piacerti anche

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023
La prossima riforma fiscale cantonale

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Obiettivo

Acquisire e comprendere i fondamenti alla base della buona gestione di una PMI.

Struttura e programma del corso

Struttura
Il percorso di studio prevede 5 moduli, ovvero 20 ore-lezione.

Programma
Il programma completo è disponibile all’interno della brochure del corso (a lato).

  • Modulo 1: Strategia aziendale per PMI: nozioni di base
  • Modulo 2: Diritti obblighi e responsabilità di un amministratore: nozioni di base
  • Modulo 3: Gestione finanziaria per PMI: nozioni di base
  • Modulo 4: Gestione dei rischi per PMI: nozioni di base
  • Modulo 5: Casi Pratici e Testimonianze

Direzione scientifica

Sharon Guggiari Salari, Avvocato specialista FSA diritto del lavoro, Notaio, MAS in Tax Law; membro dell’amministrazione della Cooperativa Migros Ticino, membro del consiglio di fondazione della Cassa Pensione FSA

Karin Valenzano Rossi, Avvocato e notaio, membro CdA Banca Raiffeisen Svizzera, San Gallo; Presidente CdA Banca Raiffeisen, Lugano e Municipale Città di Lugano

Alberto Stival, Co-fondatore e Presidente di ALMA Impact AG; Certified Board Member SAQ, membro del Board di CYP, di Valori Asset Management e dell’Audit Committee di ESMOSMO

Samuele Vorpe, Prof. Dr. iur., Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI

Direzione operativa

Andrea Inghirami, Specialista in didattica multimediale, Project Manager Prince2, Co-fondatore e Direttore di ALMA Impact AG

Iscrizioni

Entro il 22 dicembre 2022.

Utilizzare il tagliando di iscrizione incluso nella locandina del corso oppure online al link: www.supsi.ch/go/CdA-PMI

Costo

La quota del corso ammonta a CHF 1’690.-
Quota agevolata per associazioni partner: CHF 1’325.-

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni possono essere richieste al n. +41 (0)58 666 61 02, oppure via email [email protected].

Per un assessment personalizzato scrivere a: [email protected]

Articoli correlati

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago
TI Economy

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023

Si aprono le porte e nella hall signorile proiettata verso la terrazza ogni dettaglio stupisce per la sua bellezza autentica....

La prossima riforma fiscale cantonale
TI Economy

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Ma quali sono le modifiche che dobbiamo attenderci alla Legge tributaria cantonale? Nelle ipotesi di intervento presentate durante l’evento è...

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

17 Agosto 2023
Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

17 Agosto 2023
Articolo successivo
Addetta/o agli acquisti, una formazione specifica

Addetta/o agli acquisti, una formazione specifica

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In