Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

ITS Servizio Canalizzazioni SA: Un settore in continua evoluzione digitale

Il BIM (Building Information Model) trova pure il suo posto nel settore della gestione delle canalizzazioni, vogliamo raccontarvi brevemente come è possibile.

20 Gennaio 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
ITS Servizio Canalizzazioni SA: Un settore in continua evoluzione digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

L’introduzione del BIM (Building Information Model) stravolge con velocità sempre maggiore le attuali metodologie di lavoro in tutto il settore immobiliare come pure nelle infrastrutture.

Infatti, nonostante il konw how sia sempre alla base di un intervento risolutivo, grazie al BIM ogni informazione è accessibile a tutti i progettisti e agli enti coinvolti, riducendo così gli errori e le tempistiche rispetto alle progettazioni/modifiche tradizionali.

Potrebbe piacerti anche

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Anche un ramo apparentemente operativo come quello dei servizi infrastrutturali richiede un veloce aggiornamento degli standard per restare al passo con i tempi.

Per questo motivo ITS Servizio Canalizzazioni SA ha deciso di investire importanti risorse in un progetto unico in Ticino, ma già presente nel gruppo ITS oltralpe, acquistando un nuovo furgone per le Video-ispezioni delle Canalizzazioni, che permetta di adeguarsi a queste richieste del mercato.

Le telecamere UHD di ultima generazione, le nuove strutture dei carrelli motorizzati e i nuovi software di gestione modificheranno l’approccio odierno alle ispezioni delle canalizzazioni.

La localizzazione georeferenziata di condotte su superfici estese, resa possibile dall’utilizzo di tecniche di ispezione televisiva geolocalizzata, dall’elaborazione integrata dei dati elettronici e dalla registrazione diretta sui sistemi GIS del Cliente è un ulteriore e importante strumento al servizio degli addetti ai lavori.

Sarà possibile migliorare la qualità della valutazione dello stato di conservazione, la disponibilità dei dati, anche digitali, e di definire in modo più preciso le eventuali esigenze di risanamento delle condotte. Questa tecnica già oggi in parte applicata nel settore Pubblico (v. PGS), oltre a permettere un aumento dell’efficienza e un’elevata precisione delle analisi, potrà essere estesa facilmente, e a condizioni economiche razionali, anche al settore privato.

Infatti, queste moderne attrezzature per la Video-ispezione consentono inoltre l’analisi precisa anche di diramazioni secondarie delle canalizzazioni, normalmente di difficile accessibilità.

Frequentemente, e soprattutto per immobili datati, gli impianti di canalizzazione presenti all’interno non sono ben documentati e, spesso, sia i tracciati che le dimensioni sono praticamente sconosciuti.

Le nuove telecamere, orientabili e a tracciamento satellitare, unitamente ai nuovi software di gestione dei dati, consentono di rilevare i tracciati senza problemi, di mappare su formato digitale / vettoriale e di analizzare infine con estrema precisione anche sezioni di tubature non lineari all’interno di un’intera proprietà immobiliare.

ITS Servizio Canalizzazioni SA – unica realtà con sede e attività nel nostro Cantone nel settore della manutenzione e del risanamento delle canalizzazioni in possesso della certificazione integrata per gli standard internazionali ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 – è partner qualificato a fianco di chi si occupa di gestire le reti fognarie comunali e consortili, disponendo di questa e molte altre tecnologie e di tutto il know-how necessario per una cura efficace delle canalizzazioni.

A stretto contatto col cliente, ricerca la soluzione giusta per la specifica situazione e effettua un’accurata valutazione dei rischi e degli aspetti ambientali, sempre con l’obiettivo aggiunto di ottimizzarne anche i costi.

www.itscanalizzazioni.ch

Articoli correlati

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag
Servizi Pubblici

Il 4 ottobre all’Hotel Dante si parla di protezione dati e Cybersecurity con Elemc Suisse e Moneymag

22 Settembre 2023

Queste alcune delle domande a cui Moneymag.ch e Elmec Suisse attraverso un pool di esperti, mercoledì 4 ottobre alle ore...

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Energie rinnovabili: Elettricità autoprodotta per riscaldamento e raffrescamento

Energie rinnovabili: Elettricità autoprodotta per riscaldamento e raffrescamento

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In