Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La Banca CIC (Svizzera) SA svela la sua strategia e le sue ambizioni in termini di sviluppo per i prossimi quattro anni

La Banca CIC (Svizzera) SA, partner bancario preferito di imprese, grandi clienti privati e imprenditori, ha definito obiettivi di sviluppo ambiziosi nel suo piano strategico 2024-2027. Affiliata del Crédit Mutuel Alliance Fédérale, uno dei gruppi bancari meglio capitalizzati d’Europa, la Banca CIC desidera affermarsi come la banca di riferimento in Svizzera. Per riuscirci, la banca svizzera annuncia un aumento di capitale di 300 milioni di franchi svizzeri nel primo semestre del 2024.

28 Novembre 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Banca CIC: 25 anni di successi in Ticino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

«Con il nostro piano strategico 2024-2027 Ensemble Performant Solidaire (performanti e solidali insieme), puntiamo a diventare la banca di riferimento al servizio dell’economia svizzera. Costruiremo sulle nostre solide fondamenta – il know-how del nostro personale e la nostra capacità di innovare, per fornire alla nostra clientela privata e alle imprese un’assistenza sempre migliore – ma anche su nuove sinergie con la nostra casa madre, Crédit Mutuel Alliance Fédérale, il gruppo bancario più sicuro d’Europa» dichiara Eric Charpentier, presidente del Consiglio di amministrazione della Banca CIC (Svizzera) SA e direttore generale della Banque Fédérative du Crédit Mutuel.

«Il periodo 2024-2027 sarà una tappa rilevante nello sviluppo della Banca CIC (Svizzera) SA. Siamo convinti di poter diventare la banca di riferimento delle imprese, i grandi clienti privati e gli imprenditori svizzeri, ma anche della clientela europea di Crédit Mutuel Alliance Fédérale presente in Svizzera. Poter contare su un gruppo così solido è un vantaggio straordinario per raggiungere i nostri obiettivi di crescita» aggiunge Livia Moretti, direttrice generale della Banca CIC (Svizzera) SA.

Potrebbe piacerti anche

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025
Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

Un piano strategico ambizioso al servizio dell’economia svizzera

Nonostante il contesto sfavorevole dovuto all’inflazione, all’aumento dei tassi di interesse e alla rivalutazione del franco svizzero, nel primo semestre del 2023 la Banca CIC ha conseguito un utile senza precedenti: 26,7 milioni di franchi svizzeri (+46,7% rispetto all’anno precedente). Questo risultato eccellente dimostra che la banca ha saputo trarre vantaggio dal nuovo contesto dei tassi di interesse, mantenendo tuttavia una politica prudente di gestione dei rischi.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 Forte di questa dinamica di crescita solida, la Banca CIC punta a diventare una delle principali banche al servizio dell’economia e dello sviluppo sostenibile in Svizzera. Questa strategia è guidata da un Comitato di direzione rinnovato, diretto da Livia Moretti dal 1° febbraio 2023. Inoltre, la banca svizzera potrà fare affidamento su fondamenta solide: la competenza del suo personale, la sua capacità d’innovare e il sostegno finanziario di Crédit Mutuel Alliance Fédérale. Facendo parte di uno dei gruppi bancari meglio capitalizzati d’Europa, la Banca CIC trarrà vantaggio da sinergie molto favorevoli, soprattutto in termini di assistenza ai clienti della casa madre presenti in Svizzera.

Aumento di capitale a sostegno della strategia 2024-2027

Per sostenere l’attuazione del piano strategico 2024-2027, gli azionisti della Banca CIC (Svizzera) SA hanno approvato un aumento di capitale di 300 milioni di franchi svizzeri, che avverrà nel primo semestre 2024. Tale decisione permetterà all’affiliata di Crédit Mutuel Alliance Fédérale di aumentare la sua capacità di concessione di crediti a sostegno dell’attività in Svizzera, soprattutto nel settore industriale.

Quale banca per le imprese (grandi e medie), i grandi clienti privati e gli imprenditori, la Banca CIC intende inoltre di ampliare la propria offerta di prodotti e servizi. La sua strategia fa leva sull’investimento nel proprio personale e sulla competenza e il know-how del gruppo in Francia. Questa politica proattiva mira all’assunzione di 80 di nuovi collaboratori entro il 2028 presso la sede principale di Basilea e le succursali di Zurigo, Ginevra, Losanna, Neuchâtel, Friburgo, Sion e Lugano. In futuro, i clienti della filiale di Lucerna saranno serviti dalla filiale di Zurigo.

Banca CIC (Svizzera) SA

La Banca CIC (Svizzera) SA è il partner bancario svizzero preferito per le imprese di medie e grandi dimensioni, i grandi clienti privati e gli imprenditori. In collaborazione con i servizi del gruppo, la banca propone soluzioni di finanziamento, investimento e risparmio su misura per la clientela target, con l’obiettivo di sostenere l’economia svizzera e favorire lo sviluppo sostenibile. La Banca CIC (Svizzera) SA è stata fondata nel 1871 da imprenditori basilesi per rispondere alle esigenze finanziarie delle imprese. Occupa oltre 430 collaboratori in otto sedi: oltre alla sede principale di Basilea, la Banca ha succursali a Friburgo, Ginevra, Losanna, Lugano, Neuchâtel, Sion e Zurigo.

La Banca CIC (Svizzera) SA fa parte del gruppo Crédit Mutuel Alliance Fédérale. Il gruppo finanziario francese è tra i gruppi bancari più solidi e meglio capitalizzati d’Europa.

Ulteriori informazioni su cic.ch

Articoli correlati

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese
TI Economy

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025

Con 132 partecipanti (+40% rispetto al 2024), l’evento ha confermato il proprio ruolo di hub strategico per il dialogo tra...

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise
Senza categoria

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

Tinext Cloud, società specializzata in consulenza IT e servizi Cloud, ha supportato SCuDo, servizio di assistenza e cura a domicilio...

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025
Articolo successivo
L’importanza dell’acqua e del sole

L'importanza dell'acqua e del sole

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×