Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

La formula magica della Trasformazione Digitale

Negli ultimi anni abbiamo assistito a importanti progressi tecnologici che, in un modo o nell’altro, sono entrati rapidamente a far parte delle nostre vite trasformando più o meno drasticamente la sfera privata e sociale.

3 Ottobre 2022
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
La formula magica della Trasformazione Digitale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Basti pensare a come è cambiata la percezione e l’utilizzo del digitale, a come sono evoluti i modelli di business e a tutte le nuove strategie con cui si vogliono mettere in primo piano le esigenze del consumatore. Tutte innovazioni che si evolvono ad un ritmo finora sconosciuto e che hanno trasformato il modo di fare impresa per aziende di qualsiasi settore e dimensione.

Nonostante però continui a regnare una certa confusione su cosa sia davvero la Trasformazione Digitale e su come vada intrapreso questo percorso, non è in discussione il fatto che non farlo comporterebbe uno scotto troppo alto da pagare.

Potrebbe piacerti anche

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023
La prossima riforma fiscale cantonale

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Internet of Things, Artificial Intelligence, AR/VR e Metaverso che solo fino qualche anno fa ci avrebbero strappato un sorriso facendoci pensare a qualche film di fantascienza, oggi fanno parte della nostra quotidianità e vanno aggiunte alle tecnologie da prendere in considerazione all’interno della strategia digitale in quanto, se sfruttate correttamente, costituirebbero un notevole vantaggio competitivo in un mercato sempre più spietato.

Se agli albori della Trasformazione Digitale la maggior parte delle aziende iniziava a prendere confidenza con l’IT all’interno di progetti e sistemi, a instaurare la propria presenza online e a implementare il concetto di CRM, con il passare degli anni e acquisendo maggiore maturità, si è passati alla ricerca di automazione dei processi, al bisogno di integrazione e allo stravolgimento dei modelli di business. L’obiettivo era dunque, ed è tuttora, la ricerca di una sorta di formula magica in grado di coinvolgere in maniera più efficace il consumatore digitale per creare quel valore aggiunto e compiere quel passo in più per staccare la concorrenza.

Durante questi anni di adattamento all’era digitale alcune aziende, forti del successo ottenuto nell’aver sfruttato correttamente le nuove tecnologie e convinte di essere arrivate, si sono scontrare con la realtà. Una realtà che invece sposta la linea del traguardo sempre più avanti, metro dopo metro, obbligandole a non fermarsi, ma a continuare a sostenere ed implementare la Trasformazione Digitale.

Dall’altro, la restante fetta di aziende si scontra quotidianamente con le difficoltà intrinseche a questo processo, le cui cause sono principalmente legate ad una scarsa predisposizione al cambiamento o alla mancanza di figure con competenze specifiche, entrambi fattori che rendono impossibile, o quantomeno difficile, raggiungere l’obiettivo. 

Sono infatti proprio le competenze verticali che possono accelerare il percorso di digitalizzazione. Fatta infatti eccezione per poche, la maggior parte delle aziende deve rivolgersi altrove per cercare di accedere a quelle competenze necessarie per poter sopravvivere, collaborando con parti terze, oppure acquisendo nuovi talenti che hanno fatto dell’innovazione la propria vocazione.

Esiste dunque una formula magica per rendere la Trasformazione Digitale un successo?

L’esperienza ci ha mostrato come non sia sufficiente l’adozione di nuove tecnologie e di soluzioni innovative per garantirsi il successo. Sarebbe come costruire un castello sulla sabbia. Bisogna invece partire dalle fondamenta della struttura aziendale stessa e adattarle correttamente agli standard dell’era digitale. Un processo completo che deve abbracciare ogni ambito partendo sicuramente dalla cultura aziendale, la vera benzina in grado di accendere e muovere questo complesso motore.

Infatti, le diverse ondate di trasformazione digitale che si sono susseguite in questi anni ci hanno resi consapevoli che il progresso tecnologico continuerà il suo inarrestabile percorso, lanciando costantemente nuove sfide che, se l’azienda è fertile, non mancheranno di dare i loro frutti.

Il ruolo di 4IT Solutions

Da oltre 10 anni 4IT Solutions si propone come partner informatico per accompagnare passo dopo passo le aziende del territorio in questo complesso processo di Trasformazione Digitale, aiutandole ad accogliere il cambiamento attraverso agilità e resilienza aziendale, requisiti necessari per poter essere in grado di tenere il passo con le varie ondate di Trasformazione Digitale. Nulla di facile o di scontato, niente da prendere sottogamba né tantomeno da evitare.

Ma come ogni sfida che si rispetti, più alta è l’asticella di difficoltà, più ambito e prezioso è il premio. 

www.4itsolutions.com

Sladjana Timotijevic,
Founder, Head of Business
Administration & Marketing Area

Articoli correlati

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago
TI Economy

Ristorante Principe Leopoldo: la tua Stella vista lago

22 Agosto 2023

Si aprono le porte e nella hall signorile proiettata verso la terrazza ogni dettaglio stupisce per la sua bellezza autentica....

La prossima riforma fiscale cantonale
TI Economy

La prossima riforma fiscale cantonale

18 Agosto 2023

Ma quali sono le modifiche che dobbiamo attenderci alla Legge tributaria cantonale? Nelle ipotesi di intervento presentate durante l’evento è...

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

Il Coaching a sostegno dell’apprendistato

17 Agosto 2023
Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

Dialogo ed emozione: il segreto delle strutture sanitarie private del servizio del territorio

17 Agosto 2023
Articolo successivo
Polus SA: 110 anni in piena forma

Polus SA: 110 anni in piena forma

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In