Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

La qualità vince, a lungo termine, sempre

Scosse dalla brutale guerra di aggressione della Russia, sempre più persone vogliono allontanarsi dai combustibili fossili. Le ragioni geopolitiche, insieme all’urgenza di una maggiore protezione del clima, stanno portando a un’enorme domanda di impianti di riscaldamento rinnovabili e di impianti solari. Tuttavia, chiunque accetti di accontentarsi di una qualità d’esecuzione mediocre durante il boom degli ordini, danneggia se stesso e l’intero ramo.

23 Agosto 2022
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
La qualità vince, a lungo termine, sempre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

La qualità non è negoziabile, mentre il prezzo lo è presumibilmente sempre?

Sembra cinico, cercare qualcosa di positivo, mentre imperversano conflitti bellici. Tuttavia, i portafogli ordini dei tecnici della costruzione, già cospicui, si stanno colmando ancora di più. Questo è dovuto in gran parte anche alla campagna militare di Putin contro l’Ucraina. Al mondo e anche a noi svizzeri viene mostrato con una franchezza priva di riguardi, quanto siamo dipendenti dalle energie fossili e quindi sovente anche da regimi che stanno dalla parte del torto. Poiché il petrolio e il gas naturale provengono spesso da Paesi, in cui i diritti umani sono calpestati.

Agire, ora!

Molti vogliono attivarsi e non sostenere più i dittatori. Persone che finora non hanno voluto passare a simili sistemi per «meri» motivi di politica geoclimatica, improvvisamente manifestano interesse per i riscaldamenti rinnovabili. Decidono dunque a favore di una maggiore «svizzerità» e indipendenza, ad esempio con un proprio impianto fotovoltaico. E, all’improvviso, la realizzazione diventa urgente.

Potrebbe piacerti anche

Keramik Laufen AG: L’evoluzione di un’icona

Keramik Laufen AG: L’evoluzione di un’icona

1 Dicembre 2023
Regusci Reco presenta la vasca da bagno Nice: Licenza di sognare

Regusci Reco presenta la vasca da bagno Nice: Licenza di sognare

30 Novembre 2023

Da inizio anno, le richieste sono aumentate a dismisura. Che si tratti di progettisti, installatori o fabbricanti/fornitori, molti si trovano ai propri limiti di capacità. Da un lato, perché i materiali e le attrezzature non sono, in parte, più disponibili subito e le catene di approvvigionamento globali risultano tuttora «perturbate» sin dallo scoppio della pandemia da coronavirus. Dall’altro lato, perché manca semplicemente la manodopera qualificata per elaborare improvvisamente, dall’oggi al domani, il doppio delle commesse. Per quanto positivo sia l’improvviso accresciuto interesse per le pompe di calore e affini, la situazione è impegnativa.

Prospettiva di margini più elevati

In realtà, il ramo dovrebbe ora beneficiare dell’aumento dei margini, perché se la domanda aumenta, mentre l’offerta diventa più scarsa, anche i prezzi realizzati sul mercato dovrebbero salire. Ma è davvero così? Oppure è ancora soprattutto la guerra dei prezzi a prevalere, nonostante il boom della domanda e delle commesse?

Proprio ora, al nostro ramo si presenta l’occasione di convincere con una qualità top e un servizio impeccabile. E, in questo modo, di allontanarsi dall’eterna discussione su ribassi, sconti e simili. In fin dei conti, rientra nell’interesse di tutti, sia tecnici della costruzione che committenti, fornire od ottenere un lavoro di alta qualità. Tanto più che un lavoro ben fatto, soddisfa il committente per molti anni e rafforza l’immagine del ramo.

La qualità ha il suo prezzo

Cogliete l’occasione e continuate a convincere i clienti con un lavoro impeccabile. Concentratevi sull’esperienza e sui vostri valori aggiunti, e assicuratevi di mostrarli ai clienti – anche in modo consapevole. Perché anche i ribassi sul prezzo non rendono felice nessuno, se il lavoro è abborracciato. Un lavoro fatto con eccellenza – al pari di un lavoro scadente – fa parlare di sé. Qualsiasi altro modo di agire, se non con orgoglio professionale, sarebbe un atteggiamento miope. Una buona reputazione è facile da rovinare, mentre il nostro ramo dipende da una buona immagine, o meglio, da un’immagine migliore nella percezione del vasto pubblico, poiché questo è l’unico modo per reclutare un numero sufficiente di giovani leve e per mantenere la manodopera qualificata nel nostro ramo. Questo deve essere l’obiettivo di tutti noi. E su questo lavoriamo ogni giorno. Sia nell’ufficio di progettazione, che in officina, sul cantiere, nelle sezioni e, naturalmente, presso l’associazione centrale con offerte di formazione, strumenti digitali, campagne d’immagine o campagne destinate all’acquisizione di giovani leve.

L’installatore mi ha illustrato con chiarezza il funzionamento di una pompa di calore, benché io sia profana in materia. Ora finalmente ho afferrato il principio!
Marlies, impiegata, 46

Naturalmente, i nostri uffici vengono puliti professionalmente ogni sera. Questo non dovrebbe però essere un invito a camminare sul nostro tappeto all’ingresso con le scarpe sporche, vero?!?
Fiona, assistente di direzione, 29

Offerta spiegata al telefono in modo onesto, trasparente e comprensibile. Ora capisco perché devo pagare un po’ di più, ma in cambio posso aspettarmi un servizio diverso.
Ho affidato l’incarico con una buona sensazione!
Dave, impiegato di banca, 54

Inaccettabile! Torno a casa appositamente prima e il tecnico della costruzione si presenta con 45 minuti di ritardo.  Nessuna informazione, nessuna giustificazione o scusa, nulla…
Francesca, informatica, 33

Difficoltà di consegna e problemi con le scadenze… È andato più a lungo del previsto. Ma siamo sempre stati aggiornati e informati sulla situazione in modo proattivo.
Tutto è bene quel che finisce bene.
Sergio e Giulia Zotanella, 62, coppia di albergatori

Christian Brogli
www.suissetec-ti.ch

Articoli correlati

Keramik Laufen AG: L’evoluzione di un’icona
Impiantistica & Green Energy

Keramik Laufen AG: L’evoluzione di un’icona

1 Dicembre 2023

L’iconica collezione ILBAGNOALESSI è nata nel 2002 dalla collaborazione con la marca italiana Alessi e il suo designer Stefano Giovannoni....

Regusci Reco presenta la vasca da bagno Nice: Licenza di sognare
Impiantistica & Green Energy

Regusci Reco presenta la vasca da bagno Nice: Licenza di sognare

30 Novembre 2023

Il design organico e intramontabile della vasca da bagno Nice crea, con il suo equilibrio armonioso, un’attraente oasi di tranquillità...

Insieme a Riclima e Clivet con pompe di calore ecologiche ed efficienti

Insieme a Riclima e Clivet con pompe di calore ecologiche ed efficienti

30 Novembre 2023
Impegnati al massimo a favore dei membri e del ramo

Impegnati al massimo a favore dei membri e del ramo

29 Novembre 2023
Articolo successivo
24 e 25 giugno 2022 – Congresso Suissetec

24 e 25 giugno 2022 - Congresso Suissetec

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In