Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Lo scudo di Stabio” è il primo edificio certificato snbs in Ticino

Il complesso residenziale “Lo Scudo di Stabio” ha ottenuto la certificazione SNBS, oltre che quella Minergie-P-ECO, aggiudicandosi così un primato a livello ticinese. L’attenzione e l’impegno posto durante l’ideazione, la progettazione e la costruzione nei confronti dei tre pilastri della sostenibilità sono stati premiati con una certificazione che rispecchia il massimo in termini di edilizia sostenibile.

2 Gennaio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
“Lo scudo di Stabio” è il primo edificio certificato snbs in Ticino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Giovedì 10 novembre 2022, Milton Generelli, Responsabile del Centro di certificazione Minergie e SNBS del Canton Ticino, insieme a Andrea Giovio, Coordinatore certificazione, ha consegnato il primo certificato SNBS in Ticino a Luca Bolzani, proprietario dell’edificio “Lo Scudo di Stabio”, Giuseppe Rossi, Architetto, Katharina Schuhmacher, Biologa, e Carlo Gambato, Coordinatore ed esperto sostenibilità del progetto, complimentandosi per il risultato e la lungimiranza nella realizzazione di un edificio al momento unico nel suo genere nel nostro Cantone.

Oltre al certificato SNBS e la relativa targhetta, è stato inoltre attribuito il certificato Minergie-P-ECO, il quale designa edifici a bassissimo consumo energetico e soddisfa le massime esigenze in termini di qualità, comfort ed energia, integrandoli con i temi della salute e dell’ecologia nella costruzione. Certificazione quest’ultima, che ha dato il via alla certificazione SNBS.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Il complesso residenziale presenta diverse peculiarità finalizzate al rispetto dei tre ambiti della sostenibilità, ovvero l’ambiente, la socialità e l’economia. Esso si presenta con una copertura in sughero nella quale sono incastonate delle tessere vitree fotovoltaiche. L’innovativo sistema di produzione di energia rinnovabile unisce così la sostenibilità al design. La biodiversità viene valorizzata attraverso il tetto verde estensivo, il quale favorisce efficacemente il ripristino della flora del territorio. A completare il tutto, un monitoraggio energetico basato sul concetto di “miglioramento continuo” delle prestazioni dell’edificio.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Lo Scudo di Stabio” si compone di diversi appartamenti completamente arredati per affitti brevi da 35 e 50m2, alcuni affacciati direttamente sui vigneti, creando un ambiente piacevole e accogliente. Inoltre, il complesso include spazi comuni adatti a chi vuole lavorare, socializzare o ritagliarsi un momento di relax.

All’esterno, si può osservare un ampio giardino che permette di rigenerarsi circondati dal verde della natura. Queste per citare solo alcune delle molteplici caratteristiche del progetto.

La sostenibilità è decisamente centrale in tutto il processo che ha portato alla realizzazione dell’edificio, così come è centrale nello Standard Costruzione Sostenibile Svizzera (SNBS). Tutti gli elementi che compongono “Lo Scudo di Stabio”, infatti, sono orientati al futuro e danno un importante contributo ecologico, sociale ed economico all’area in cui è stato costruito.

SNBS Edificio

Lo SNBS Edificio è uno standard edilizio che pensa proprio a tutto: con esso, si costruisce secondo tutte le dimensioni della sostenibilità – oggi per il futuro. Permette di tenere conto delle esigenze della società, dell’economia e dell’ambiente nella pianificazione, nella costruzione e nell’esercizio.

www.snbs-edificio.ch

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Indice costruzioni in Svizzera: 3° trimestre 2022

Indice costruzioni in Svizzera: 3° trimestre 2022

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×