Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Massimizzare le prestazioni acustiche e il comfort indoor: la soluzione è il monoblocco Alpac

Alternativa evoluta al tradizionale controtelaio, il monoblocco Alpac assicura la continuità tra il serramento e l’involucro murario, configurandosi come la soluzione ideale per garantire un’elevata resa acustica di facciata e assicurare il miglior livello di comfort indoor.

23 Febbraio 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Massimizzare le prestazioni acustiche e il comfort indoor: la soluzione è il monoblocco Alpac
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Quando si parla di isolamento del foro finestra si tende a fare riferimento a quello termico, ma non bisogna dimenticare che l’isolamento acustico è altrettanto importante per assicurare un ottimale livello di comfort indoor: vivere in un ambiente rumoroso, infatti, influisce negativamente sulla qualità della vita e del riposo, generando stress e malessere.

Per questo, in fase di realizzazione o ristrutturazione di un immobile, è fondamentale la scelta non solo di infissi ma anche di sistemi di gestione del foro finestra performanti, che possano mantenere elevata la resa acustica della facciata. Una soluzione efficace è rappresentata dal monoblocco finestra prefabbricato di Alpac, un modulo unico in grado di mettere in corretta comunicazione muro e serramento, alloggiando allo stesso tempo anche l’elemento oscurante.

Potrebbe piacerti anche

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

20 Settembre 2023
Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

18 Settembre 2023

Grazie alle sue caratteristiche costruttive, il monoblocco Alpac – sia nella versione classica Presystem che in quella Ingenius, con sistema di Ventilazione Meccanica Controllata integrato – consente di raggiungere valori di abbattimento acustico adeguati ai parametri di legge più severi. 

Ma non solo: essendo realizzato su specifiche di progetto con tolleranze dimensionali minime, il monoblocco riduce sensibilmente il rischio di compromettere la conformità dell’isolamento acustico di facciata ai requisiti di legge durante la fase di posa.

I giunti di sigillatura di spessore controllato e costante permettono infatti di massimizzare le prestazioni dei materiali utilizzati per sigillare, quali schiume o nastri espandenti.

In base alle prestazioni acustiche di facciata richieste, inoltre, Alpac progetta diversi pacchetti di isolamento a seconda della tipologia e delle prestazioni di serramento e muratura. Ne è un esempio il Silent Pack, studiato per essere applicato a qualsiasi tipo di cassonetto.

Alpac ha stretto inoltre diversi rapporti di partnership con enti autorevoli, tra i quali Minergie e Cortexa.

www.alpac.ch

Articoli correlati

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale
Edilizia

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

20 Settembre 2023

Le pompe di calore producono energia termica per case unifamiliari e plurifamiliari in modo efficiente e sostenibile e possono essere...

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA
Edilizia

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

18 Settembre 2023

Pompa di calore Swiss Made L’azienda ticinese Innovida Swiss Technology SA offre una soluzione ecologica e sostenibile per il riscaldamento...

Metallglass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

Metallglass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

6 Settembre 2023
Patrimonio svizzero dice «sì» alla legge clima

Patrimonio svizzero dice «sì» alla legge clima

5 Settembre 2023
Articolo successivo
La rivoluzione per proteggere gli amici a 4 zampe

La rivoluzione per proteggere gli amici a 4 zampe

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In