Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Minergie: 25 anni di comfort, efficienza e protezione del clima

Il Consigliere di Stato Fabian Peter ha dato il benvenuto alla 25a assemblea generale dell’Associazione Minergie. Negli ultimi 25 anni Minergie ha ottenuto molti risultati per un’edilizia rispettosa del clima, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Con la revisione degli standard Minergie, l’introduzione di un label per il quartiere nell’autunno 2023 e l’intensificazione della collaborazione con gli altri label svizzeri per gli edifici, il lavoro non mancherà nei prossimi anni. Con la rielezione di cinque membri e l’elezione di tre nuovi membri del Comitato, ci sono tutti i presupposti per affrontare le sfide future.

3 Novembre 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Minergie: 25 anni di comfort, efficienza e protezione del clima
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Il 22 giugno 2023, nella sala dell’Hotel Hermitage di Lucerna, si è svolta la 25a assemblea generale dell’Associazione Minergie. Il Presidente dell’Associazione Minergie e Consigliere di Stato del Cantone di Lucerna Fabian Peter ha dato il benvenuto ai circa 110 presenti nel suo Cantone natale. Ha dato un caloroso benvenuto ai membri e ha poi ripercorso un intenso 2022 e i 25 anni di storia dell’Associazione.

Nella tavola rotonda che è seguita, il Consigliere di Stato Fabian Peter, il Consigliere degli Stati Damian Müller, il Vicedirettore dell’Ufficio federale dell’energia Daniel Büchel, la Direttrice e Partner di Prognos Dr. Almut Kirchner e il Direttore di Minergie Andreas Meyer Primavesi hanno discusso della rilevanza del settore edilizio per gli obiettivi energetici e climatici. La discussione è stata molto animata, ma su un punto erano tutti d’accordo: nel settore edilizio lo zero netto entro il 2050 è possibile. Tuttavia, ciò richiede l’implementazione di diverse misure, molta più rapidità e la volontà congiunta di politica, autorità ed economia. L’assemblea generale “25 anni di Minergie” si è conclusa con una cena celebrativa durante una gita serale in barca sul Lago dei Quattro Cantoni.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

L’anno 2022 in retrospettiva

Nonostante la situazione generalmente incerta con la guerra in Ucraina, le crescenti sfide del cambiamento climatico e la pandemia, l’Associazione Minergie è stata in grado di chiudere l’anno 2022 con successo dal punto di vista finanziario. Anche i dati relativi ai certificati sono stati soddisfacenti e sono leggermente aumentati rispetto all’anno precedente. L’attività del CECE e SNBS procede con la soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Il Presidente ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a questi risultati positivi.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In collaborazione con la famiglia dei label svizzeri per gli edifici (Minergie, CECE, SNBS e Area 2000 Watt), sono stati rivisti gli standard Minergie e sviluppati due nuovi label, Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere. In questo modo, Minergie vuole continuare ad essere all’avanguardia e dimostrare che co-struire edifici altamente efficienti dal punto di vista energetico, a zero emissioni di CO2 e autosufficienti è già oggi possibile e un edificio costruito ora può offrire comfort anche con un clima più caldo.

Dimissioni ed elezioni

Birgitta Schock si è dimessa dal Comitato di Minergie dopo quattro anni di servizio e il Presidente l’ha ringraziata calorosamente per il suo impegno. Cinque membri del Comitato si sono candidati per la rielezione: Martin Munz, David Mastrogiacomo, Christoph Gmür, Brigitte Häberli e Simone Tocchetti sono stati eletti all’unanimità dai membri per altri quattro anni. Inoltre, Laure-Emmanuelle Perret-Aebi, in rappresentanza della Svizzera Romanda, e il Prof. Urs Rieder, referente della SIA, sono stati eletti due nuovi membri del Comitato.

Susanne Pidoux è stata eletta come osservatrice in rappresentanza dell’associazione ecobau.

Prospettiva

Il lancio in grande stile delle novità degli standard Minergie e dei nuovi label Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere avverrà il 13 settembre 2023 a Berna, seguito dall’evento di lancio per il pubblico ticinese che si svolgerà il 21 settembre 2023 a Bellinzona. Contemporaneamente verrà introdotta la piattaforma dei label, sulla quale tutti i certificati potranno essere inseriti ed elaborati digitalmente. Con queste innovazioni, Minergie è pronta per altri 25 anni di successo.

Minergie

Minergie è lo standard svizzero per comfort, efficienza e protezione del clima, sia nei nuovi edifici che negli ammodernamenti. L’involucro edilizio di alta qualità e il ricambio d’aria controllato svolgono un ruolo fondamentale. Gli edifici Minergie si caratterizzano anche per l’uso costante di energie rinnovabili e sfruttano il potenziale dell’energia solare. Sono privi di CO2 durante l’esercizio e riducono al minimo le emissioni di gas serra nella fase di costruzione. I tre noti standard Minergie, Minergie-P e Minergie-A possono essere integrati con i tre prodotti complementari ECO, SQM costruzione e SQM esercizio. Il nuovo label Minergie-Quartiere si basa su un mix di edifici esistenti e nuovi e stabilisce le regole per la trasformazione. Minergie assicura così la garanzia di qualità nelle fasi di progettazione, costruzione ed esercizio.

www.minergie.ch

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Al via il rilevamento dei posti di apprendistato per il 2024/2025

Al via il rilevamento dei posti di apprendistato per il 2024/2025

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×