Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

NeoVac espande la rete di assistenza diffusa in tutta la Svizzera con un centro servizi ampliato a Bulle (Canton Friburgo) e una nuova sede a Meyrin (Canton Ginevra), per una maggiore vicinanza alla propria clientela della Svizzera occidentale.

24 Maggio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

Oliver Schlottmann, consulente tecnico, Marc Vuilleumier, direttore generale della Svizzera occidentale, e Patrik Lanter, CEO del gruppo NeoVac, nella nuova sede di Meyrin, GE.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Per essere all’altezza delle future esigenze, a seguito della forte crescita il centro servizi già esistente a Bulle è stato ampliato raddoppiandone la superficie. Ora questa sede offre anche un’area dedicata alla consulenza e all’esposizione di prodotti e servizi di NeoVac. Con tale esposizione i clienti vengono a conoscere l’imbattibile vantaggio di questo fornitore globale: misurazione, conteggio e monitoraggio di tutti i flussi energetici negli edifici, tutto da un unico fornitore. 

I clienti troveranno un’esposizione anche nella nuova sede di Meyrin, in cui potranno reperire informazioni sui principali servizi di NeoVac. Come interlocutore personale sul posto sarà presente Oliver Schlottmann, consulente tecnico in materia di misurazione di acqua ed energia.

Potrebbe piacerti anche

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023
Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023

«I nuovi ambienti ci consentono di rafforzare la nostra posizione sul mercato della Svizzera occidentale in rapida crescita e di essere più vicini alla nostra clientela», afferma Patrik Lanteer, CEO del gruppo NeoVac.

Anche per Marc Vuilleumier, direttore regionale della Svizzera occidentale, i vantaggi sono evidenti: «In entrambe le sedi con le nuove aree dedicate alla consulenza e all’esposizione abbiamo creato la possibilità di far conoscere la nostra azienda alle persone interessate e di presentare loro i nostri prodotti e servizi. Sono molto lieto del fatto che in questo modo offriamo ai nostri clienti e partner un’ulteriore opportunità per essere al loro fianco con parole e fatti.»

NeoVac offre soluzioni complete per l’utilizzo intelligente e rispettoso e per lo stoccaggio sicuro di energia e acqua. 50 anni di know-how fanno di NeoVac l’azienda globale leader sul mercato e la linfa gialla che scorre nei circa 450 collaboratori porta costantemente avanti il nostro sviluppo. Quando si tratta di misurazione, conteggio e monitoraggio dei flussi energetici in edifici e aree, NeoVac offre inoltre un vantaggio imbattibile: tutte le prestazioni vengono offerte da un unico fornitore e al massimo livello. Grazie a una rete di assistenza diffusa in tutta la Svizzera, NeoVac è sempre vicina ai suoi partner e clienti e quindi può reagire in modo rapido e competente anche a eventi imprevisti.

www.neovac.ch

Articoli correlati

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico
Edilizia

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023

Informarsi prima di agire Nel caso di nuove edificazioni, trasformazioni e cambi di destinazione di edifici riscaldati, ventilati, illuminati, raffreddati...

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino

Resta di stucco: alla scoperta dei grandi maestri dello stucco in Ticino

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In