Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Nuovo regolamento SSIGA GWF101

La Società Svizzera dell’Industria del Gas e delle Acque ha pubblicato a metà autunno un nuovo “regolamento di formazione e d’esame per la saldatura e la posa di tubi e condutture in PE interrati e sottoposti a pressione in reti dell’acqua potabile, del gas, di condotte di teleraffreddamento e anergetiche”.

20 Marzo 2023
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
Nuovo regolamento SSIGA GWF101
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Quali sono i punti focali del regolamento? 

  • Indica la base formativa minima per far sì che il corso sia riconosciuto legalmente
  • Stabilisce i requisiti del contenuto degli esami del corso base e del corso di rinnovo
  • Stabilisce i requisiti per accedere agli esami

Il regolamento è stato sviluppato da più enti promotori e da organizzazioni di formazione.

Organi promotori

  • SSIGA             Società Svizzera dell’Industria del Gas e delle Acque
  • SVB                Schweizerischer Brunnenmeisterverband (Associazione svizzera dei Fontanieri)
  • suissetec       Associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione
  • VSA                Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque

Organizzazioni di formazione

  • ASS                Associazione svizzera per la tecnica della saldatura
  • VKR                Associazione tubi e raccordi in materie plastiche

Cosa è prescritto nelle direttive SSIGA?

Già ora nelle direttive G2 (gas), W4 (acqua) e F2 (reti di teleraffreddamento e anergia), è indicato che i saldatori di PE che collegano i tubi dell’acqua, dell’anergia e del gas in PE devono essere in possesso di un certificato/passaggio di saldatura valido.

Potrebbe piacerti anche

Quella buona dozzina

Quella buona dozzina

25 Settembre 2023
Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

20 Settembre 2023

Per poter inoltre svolgere l’esame come posatore di reti di tubi SVGW, un certificato di saldatura PE valido è un prerequisito per l’ammissione all’esame.

La formazione richiesta

a coloro che posano le condotte di base (EA)

  • Deve essere svolta da un ente certificato secondo direttiva GWF101
  • La durata del corso base deve essere di 5 giorni
  • I contenuti del corso, dell’esame teorico e pratico devono rispettare i requisiti del regolamento GWF101
  • La validità del tesserino di saldatura personale è di 3 anni

a coloro che posano le condotte di rinnovo (VA)

  • Se l’installatore non salda regolarmente (periodi di inattività superiore a 6 mesi), ogni 3 anni
  • Se l’installatore salda regolarmente (più saldature eseguite ogni 6 mesi), ogni 5 anni
  • La durata del corso di rinnovo deve essere di 2 giorni
  • Sono ammessi agli esami coloro che hanno svolto corsi che rispettano le direttive DVGW GW330 o ÖVGW G0323/W106

È responsabilità dell’azienda certificare se il proprio installatore salda in modo regolare o meno.

le aziende che hanno collaboratori in possesso di certificati SN EN 13067?

Si tratta di un corso complementare, che non autorizza l’installazione e la posa di condotte in PE. L’installatore deve superare gli esami (teorico e pratico) del corso di base (EA) per ottenere l’attestato necessario per poter operare in Svizzera.

Il periodo di transizione dall’entrata in vigore della SVGW GWF 101 è fino al 30.06.2023. Fino ad allora, sono ancora ammessi alla formazione di rinnovo (VA) i partecipanti la cui data di validità del tesserino sia già scaduta.

A partire dal 01.07.2023, saranno ammessi solo i partecipanti con tesserino di saldatura ancora valido.

Il registro degli installatori certificati sul sito SSGIA

A partire dal 2023, la SSIGA manterrà un registro personale sul proprio sito web che elencherà i saldatori PE con una tessera di saldatura valida.

L’iscrizione volontaria in questo registro personale SSIGA consente alle aziende di dimostrare pubblicamente la qualifica dei propri dipendenti nelle gare d’appalto dell’ASI. Al momento della registrazione, vi verrà chiesto se è necessario inserire una voce nel registro.

Se si sceglie questa opzione con iscrizione nel registro, il partecipante deve confermare il consenso con una firma durante il corso.

Quanchi Alex, ATTS

Articoli correlati

Quella buona dozzina
Impiantistica & Green Energy

Quella buona dozzina

25 Settembre 2023

Nella parte settentrionale di Mendrisio si trova la frazione di Vignoo. Ai piedi della rupe di San Nicolao si snoda...

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio
Impiantistica & Green Energy

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

20 Settembre 2023

Nella maggior parte delle nostre economie domestiche il grosso dell’energia viene consumato per l’approntamento di acqua calda. Il disaccoppiamento del...

Bodenschatz SA: Per i rituali personali

Bodenschatz SA: Per i rituali personali

18 Settembre 2023
Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Crisi del Credit Suisse: danno economico limitato

Crisi del Credit Suisse: danno economico limitato

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In