Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Patocchi Ingegneria: 25 anni dedicati al mondo della costruzione in metallo-vetro

16 Giugno 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Patocchi Ingegneria: 25 anni dedicati al mondo della costruzione in metallo-vetro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Partito come apprendista metalcostruttore, formazione intrapresa nel Canton Argovia con il preciso intento di apprendere non solo la professione ma anche la lingua tedesca, Jurij Patocchi ottiene l’attestato federale di capacità AFC cui fanno seguito un periodo di pratica presso l’azienda paterna e l’ottenimento della maturità professionale. Il suo percorso professionale prosegue poi presso l’HTL di Lucerna, dove completa con successo la formazione come ingegnere del genio civile con specializzazione in facciate, costruzioni metalliche e vetro. Grazie a l’iter formativo intrapreso, iter in grado di unire in modo ottimale competenze pratiche a conoscenze teoriche, matura in modo estremamente naturale la decisione di avviare un’attività indipendente.

Lo studio d’ingegneria Patocchi Sagl nasce di fatto nel 1998 quanto il suo fondatore, ing. Jurij Patocchi, decide di dar vita ad uno studio d’ingegneria multidisciplinare: innovazione, ricerca e creatività contraddistinguono la carriera di questo giovane ingegnere.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Le prestazioni e i servizi offerti dallo studio spaziano dalla carpenteria pesante alle strutture leggere della metalcostruzione, dalle facciate in metallo-vetro alle costruzioni in vetro passando parimenti da settori affini e/o complementari.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Dopo la fondazione e successivo periodo di “rodaggio”, perdurato qualche anno, lo studio ha saputo cogliere numerose sfide operando – soprattutto grazie al passaparola – per importanti progetti ubicati fra l’altro a Zurigo, Monaco di Baviera, Berlino e più tardi a Londra, Parigi, Liverpool vantando referenze in quasi tutta Europa, senza dimenticare il Nord America grazie alla realizzazione di un prestigioso grattacielo nel cuore di Manhattan NY. Un’esperienza pienamente riconosciuta anche sul territorio, numerose infatti le opere realizzate sia in ambito pubblico che privato in tutta la Svizzera e in Ticino.

25 anni e una sede completamente nuova e sostenibile

25 anni dedicati al mondo della costruzione in metallo-vetro rappresentano certamente un traguardo importante per lo studio d’ingegneria Patocchi Sagl che da 3 anni ha trasferito la propria sede presso un edificio di nuova concezione all’interno del quale trovano spazio un ampio e luminoso ufficio ed un’officina perfettamente attrezzata. Lo stabile Patocchi è stato concepito e realizzato nel pieno rispetto dei più alti requisiti riferiti a sostenibilità energetica, utilizzo parsimonioso delle materie prime ed elevato benessere all’interno della costruzione.

Di fatto l’edificio, dotato fra l’altro di in un impianto fotovoltaico, presenta un bilancio energetico positivo consumando, sull’arco dell’anno, meno energia di quanta prodotta. In riferimento alla sua costruzione va sottolineato come abbia prevalso la tecnica del riutilizzo di materiali e di semilavorati recuperati, quasi a chilometro zero, da altre costruzioni o impianti il cui ciclo di vita era giunto al termine. Questa modalità costruttiva risulta maggiormente sostenibile rispetto all’impiego di materiali riciclati che, pur favorendo uno sviluppo ecologico rispetto alla costruzione tradizionale, di fatto richiede spesso operazioni di trasformazione e catene di trasporto molto più impattanti.

Servizi offerti 

  • Consulenza, analisi strutturali e perizie
  • Analisi strutturali e perizie eseguite in altezza grazie alla formazione di scalatori industriali
  • Sviluppo, progettazione e collaborazione specialistica in gruppi di lavoro o presso altri studi di progettazione
  • Statica
  • Fisica della costruzione legata alle facciate
  • Accompagnamento tecnico durante la costruzione ed esecuzione di controlli della qualità

Barbara Soer
AM Suisse Ticino

Contributi:
Ing. Jurij Patocchi
Patocchi Engineering Sagl

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Formazione superiore: Esami professionali EP: una qualifica importante rivolta a giovani professionisti

Formazione superiore: Esami professionali EP: una qualifica importante rivolta a giovani professionisti

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×