Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E di Domotec: L’alternativa conveniente ed ecologica al bollitore elettrico da incasso

Con l’innovativa pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E, Domotec lancia l’alternativa ecologica al tradizionale bollitore elettrico da incasso di 200-300 litri. Grazie al suo rendimento e alla sua efficienza, la pompa di calore NUOS E costituisce una conveniente soluzione di risanamento e non comporta i costi di un nuovo sistema centralizzato per l’approvvigionamento di acqua calda.

31 Ottobre 2024
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:4 minuti di lettura
A A
0
Pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E di Domotec: L’alternativa conveniente ed ecologica al bollitore elettrico da incasso

La pompa di calore per acqua calda NUOS E consente una sostituzione e un montaggio rapidi.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

I nuclei familiari in Svizzera sono ormai alle prese con l’aumento dei prezzi della corrente e dell’energia. Nessuna meraviglia dunque che vi sia un grande interesse per possibilità di risparmio e per soluzioni convenienti. Per soddisfare le esigenze dei proprietari di abitazioni in fatto di sistemi di approntamento di acqua calda più ecologici e più convenienti rispetto ai tradizionali bollitori elettrici, Domotec lancia la nuova ed innovativa pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E. Così, per sostituire un tradizionale bollitore elettrico da incasso di 200-300 litri offre una soluzione che non solo è vantaggiosa sotto il profilo dei costi ma anche ecologicamente eccellente. Persino il propano impiegato in NUOS E quale mezzo refrigerante naturale è rispettoso dell’ambiente.  

Un novum assoluto nei locali abitati – pompe di calore per acqua calda

In passato, diversi ostacoli impedivano l’installazione di una pompa di calore per acqua calda nei locali d’abitazione, tra cui rumore, mancanza di spazio, consumo di energia e fastidiosi flussi d’aria. Visti i progressi tecnologici e i nuovi requisiti normativi nel quadro del risanamento dei bollitori elettrici, Domotec si è impegnata in una intensa ricerca di nuove soluzioni. Facendo buon uso delle ultime conquiste tecnologiche nel campo delle pompe di calore per acqua calda, sviluppando diversi nuovi prodotti e superando le relative fasi di prova, la società argoviese è riuscita a spuntarla.

Potrebbe piacerti anche

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025
Igiene e comfort smart per tutti

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Clima ambientale ottimale e funzionamento silenzioso

Il funzionamento della pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E è simile a quello di un frigorifero e anche la potenza assorbita è paragonabile. Il corretto dimensionamento consente di mantenere sia il bilancio energetico sia le temperature ambiente. Rispondendo a un sondaggio di Domotec, un cliente ha ribadito di aver misurato le temperature ambiente e di non aver constatato alcuna variazione.  

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E è paragonabile ad un frigorifero anche per quanto riguarda le emissioni sonore. Quando è in funzione, le emissioni acustiche della pompa sono pressoché impercettibili. In via opzionale sono comunque disponibili diverse misure di insonorizzazione. Un altro cliente sintetizza: “Il nostro vecchio bollitore era molto più rumoroso rispetto a NUOS E. Secondo noi, la pompa di calore disturba né otticamente né acusticamente. Non percepiamo alcun rumore”. 

Costi di energia bassi, rendimento elevato

La pompa di calore NUOS E viene consegnata pronta per il collegamento e può essere allacciata a una presa da 230 V. Con un risparmio di elettricità fino al 65 % e un COP fino a 3,3, rispetto a un tradizionale bollitore elettrico da incasso, questa pompa di calore da incasso per acqua calda è estremamente efficiente e vantaggiosa sotto il profilo dei costi. NUOS E è disponibile nelle versioni da 110 litri e 150 litri. Il modello 110 litri ha un volume minimo prelevabile di 510 litri di acqua calda a 40 °C mentre il modello di 150 litri spicca per un volume prelevabile di 690 litri di acqua calda a 40 °C. La pompa di calore di 150 litri può dunque sostituire un bollitore elettrico di 300 litri senza compromessi in fatto di comfort. Durante il funzionamento in sola modalità pompa di calore, NUOS E raggiunge inoltre temperature dell’acqua calda fino a 62 °C. Recenti feedback dei clienti confermano inoltre che la pompa di calore NUOS E produce in ogni momento sufficiente acqua calda. 

Argomenti in favore della distribuzione decentralizzata dell’acqua calda

L’installazione decentralizzata della pompa di calore per acqua calda ha il pregio di rendere possibili brevissimi tempi di erogazione. Impedendo le dispersioni di calore nella colonna montante e di circolazione, NUOS E raggiunge altresì un’elevata efficienza, il che rende questa pompa di calore idonea anche per le nuove costruzioni. Oltretutto, il suo impiego consente la separazione dei sistemi di acqua calda e di riscaldamento e ciò culmina in un aumento dell’efficienza di entrambi i sistemi. Un ulteriore vantaggio è la maggiore durata di vita dei componenti impiegati. 

Montaggio ed esercizio

La canalizzazione dell’aria di scarico è garanzia di funzionamento affidabile e di un ottimale approvvigionamento d’aria dell’apparecchio. Non ultimo, gli appositi ausili per il montaggio e la revisione agevolano l’installazione e la manutenzione degli apparecchi NUOS E.

I VANTAGGI A COLPO D’OCCHIO

  • Adatta sia per risanamenti che per nuove costruzioni
  • Brevissimi tempi di erogazione grazie all’installazione decentralizzata
  • Nessuna dispersione di calore nella colonna montante e di circolazione
  • Temperature dell’acqua calda fino a 62 °C nella modalità della sola pompa di calore
  • Clima ambientale ottimale, funzionamento silenzioso
  • Canalizzazione dell’aria di scarico per un funzionamento ineccepibile
  • Disponibilità di ausili di montaggio e di revisione su misura
  • In caso di installazione nella sala da bagno può fungere da deumidificatore
  • Risanamento dai costi contenuti grazie alla sostituzione uno-a-uno

In conclusione, la pompa di calore da incasso per acqua calda NUOS E convince sotto numerosi aspetti per vantaggi che fanno la differenza. Costituisce un’alternativa economica ed ecologica al tradizionale bollitore elettrico da incasso di 200-300 litri e garantisce nei più svariati ambienti un funzionamento ineccepibile. Inoltre consente una sostituzione rapida ed agevole.

www.domotec.ch

Articoli correlati

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno
Impiantistica & Green Energy

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025

In molte famiglie, vi è sempre il rischio di scivolare nella vasca da bagno o nella superficie doccia. Gli infortuni...

Igiene e comfort smart per tutti
Impiantistica & Green Energy

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Cleanet Moderna e Cleanet Pro si integrano alla perfezione, in termini di estetica e accessibilità, nelle apprezzate collezioni Moderna e...

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

13 Giugno 2025
Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

12 Giugno 2025
Articolo successivo
Il quinto Simposio sui rapporti tra Cantone e Comuni segna l’avvio della revisione totale della Legge organica comunale

Il quinto Simposio sui rapporti tra Cantone e Comuni segna l’avvio della revisione totale della Legge organica comunale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×