Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Prospettive solari per il ramo

I portafogli ordini sono pieni e sia i progettisti che gli installatori sono prenotati per mesi. Affinché questa situazione perduri, è importante occupare anche i campi di attività più recenti, come il fiorente settore dell’energia solare. La campagna sull’energia solare rende visibile questo boom a tutti. Si tratta ora di raccogliere quanto suissetec ha costantemente seminato sin dal lontano 2008 con il suo impegno a favore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

8 Settembre 2023
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Prospettive solari per il ramo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Pensare già oggi al domani, non è mai sbagliato

Chi inizia a riflettere su come potrebbe essere il proprio modello d’affari in un futuro, in cui le cose potrebbero non andare così bene, avrà vita difficile: questi tecnici della costruzione perdono l’occasione di avviare tempestivamente le misure necessarie.

Esempi tratti da altri settori la dicono lunga: un leader di mercato come la Kodak, ad esempio, ha ignorato la digitalizzazione ed è scomparso nell’oblio in pochissimo tempo. 

Potrebbe piacerti anche

Quella buona dozzina

Quella buona dozzina

25 Settembre 2023
Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

20 Settembre 2023

La nicchia ecologica appartiene al passato

Il paragone con la «rottura della pellicola» presso la Kodak può sembrare estremo. E fortunatamente siamo ben lontani da questo punto, nella speranza che non si arrivi mai a tanto. A prescindere da ciò: è ora in gioco quanto suissetec ha iniziato nel 2008 con lo specchio CO2 e che è stato costantemente ampliato (vedi suissetec.ch/sostenibilità). Improvvisamente si respira un’atmosfera da corsa all’oro e molti operatori si contendono i lucrosi ordini nel settore dell’energia solare.

Questo perché l’energia solare è uscita dalla nicchia e nel frattempo è diventata mainstream. Non solo per motivi di protezione del clima, ma anche per considerazioni economiche e geopolitiche, ha senso produrre elettricità localmente sul proprio tetto o sulla propria facciata.

In questo modo si rispetta l’ambiente, si risparmia denaro e si diventa (più) indipendenti dall’estero e dalle aziende fornitrici di energia.

Posizionamento positivo e simpatico

Nel nostro ramo troviamo posti di lavoro significativi e sicuri. Ci prendiamo cura degli elementi vitali come l’aria e l’acqua e garantiamo sicurezza, comfort e comodità. Il fatto che le case del futuro diventeranno sempre più delle centrali elettriche, che producono in loco elettricità per il riscaldamento, la casa e la mobilità, sottolinea ulteriormente l’importanza della tecnica della costruzione e delle sue professioni orientate al futuro.

La campagna sull’energia solare come propulsore dell’immagine

Dopo la campagna sul clima del 2021 segue ora il prossimo colpo di scena con la campagna sull’energia solare. Il grande pubblico associa ancora troppo poco il tema degli impianti solari a noi, tecnici della costruzione.

L’intenzione è cambiare ora questa situazione, grazie a una campagna d’immagine. In una prima fase, l’attenzione è rivolta ai proprietari di case e quindi ai potenziali acquirenti di impianti solari.

In autunno di quest’anno seguirà l’adattamento per le giovani leve con una campagna di reclutamento (l’appello a fare uno stage d’orientamento).

www.suissetec-ti.ch

Articoli correlati

Quella buona dozzina
Impiantistica & Green Energy

Quella buona dozzina

25 Settembre 2023

Nella parte settentrionale di Mendrisio si trova la frazione di Vignoo. Ai piedi della rupe di San Nicolao si snoda...

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio
Impiantistica & Green Energy

Domotec AG: Il riscaldamento dell’acqua offre un grande potenziale di risparmio

20 Settembre 2023

Nella maggior parte delle nostre economie domestiche il grosso dell’energia viene consumato per l’approntamento di acqua calda. Il disaccoppiamento del...

Bodenschatz SA: Per i rituali personali

Bodenschatz SA: Per i rituali personali

18 Settembre 2023
Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

Piccola turbina eolica-solare combinata entra nella fase di prova nella regione alpina

15 Settembre 2023
Articolo successivo
Pianificazione transfrontaliera per l’idrogeno verde

Pianificazione transfrontaliera per l'idrogeno verde

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In