Gli impianti di acqua potabile odierni devono soddisfare numerosi requisiti. Tra questi rientrano una progettazione efficiente e la conformità a tutte le direttive, un’installazione semplice e rapida e, non da ultimo, un’igiene dell’acqua potabile di qualità ineccepibile per l’intera durata di utilizzo. Progettiste e progettisti, installatrici e installatori sanno bene che mettere insieme tutti questi aspetti è un compito impegnativo. Perciò, la Nussbaum ha sviluppato la scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box. Il sistema combina tutti i componenti dell’impianto per punto di presa, lavabo o set di collegamento cucina in una scatola compatta e isolata.
La struttura di base della scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box è la stessa per tutte le configurazioni: l’acqua calda e l’acqua fredda vengono convogliate nell’impianto con una separazione termica precisa, in modo da mantenere calda l’acqua calda e fredda l’acqua fredda. Così facendo si evita l’intervallo di temperatura critico che favorisce la proliferazione di microorganismi. Per garantire la conformità alle prescrizioni della direttiva W3/C3, la Nussbaum consiglia di installare la scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box quanto più possibile vicino al tratto montante. Per il tratto dell’acqua fredda e dell’acqua calda, nella scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box è già incorporato un rubinetto di chiusura. Inoltre, nel sistema è predisposto un corpo per un contatore a capsula Koax.
La configurazione della scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box deve essere adeguata di volta in volta all’edificio, alla destinazione d’uso e alla situazione d’installazione specifici. Con il configuratore Nussbaum – un’applicazione web intuitiva – è possibile mettere a punto la soluzione ideale in modo rapido e semplice. La scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box si integra senza saldature nel sistema premurale Optivis-Tec della Nussbaum ma anche nei sistemi premurali di altre aziende produttrici. Può inoltre essere incassata in pareti divisorie in legno o direttamente nelle opere di muratura. La scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box si integra senza problemi nella situazione costruttiva esistente ed è, al contempo, semplice da installare: può essere collegata sia al sistema Optiflex della Nussbaum sia a tutti i sistemi di uso comune di altri produttori. La scatola di distribuzione Optiflex, disponibile separatamente, offre partenze a innesto, senza canapa e scollegabili per qualsiasi configurazione possibile: da Optiflex-Profix a Optiflex-Flowpress fino a filettatura esterna da ¾” o filettatura esterna MF da ½”.
La scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box è ideale per lavorare in edifici con diverse zone a pressione. I modelli 70100 (esecuzione singola), 70102 (esecuzione singola compatta) e 70112 (esecuzione doppia) integrano già il corpo per il montaggio della cartuccia per riduttore 11050 per una pressione secondaria costante di 3 bar.
Grazie alla sua compattezza, alla predisposizione dei collegamenti e all’integrazione di tutti i componenti importanti, la scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box offre vantaggi impareggiabili per un’installazione al piano efficiente, sicura e ineccepibile sotto l’aspetto igienico. Anziché avere diversi componenti da fissare singolarmente, la scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box offre una soluzione convincente e integrale da un unico fornitore. Quale azienda produttrice svizzera con un’esperienza di oltre 120 anni, un’impareggiabile autonomia produttiva e rigorosi standard qualitativi, la Nussbaum è inoltre garanzia di un esercizio dell’impianto di durata ultradecennale, sicuro e sostenibile.
I pregi in termini di funzionalità vengono completati da un’estetica gradevole. La scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box viene chiusa lato stanza con una piastra di copertura lineare ed elegante (acciaio, acciaio inossidabile o piastrelle). Il «puzzle» di rubinetterie d’arresto, rosette o coperchi dei contatori viene così sostituito da una soluzione pulita.