Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Dal 14 ottobre all’11 novembre 2023 torna una delle esperienze più amate da turisti e residenti. Il biglietto speciale, valido uno o due giorni, include un viaggio di andata e ritorno sull'intera tratta da Locarno a Domodossola con la possibilità di effettuare una sola sosta intermedia (all'andata o al ritorno) per scoprire una delle località toccate dal tragitto ferroviario.

15 Settembre 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Scorci d’autunno: torna il Treno del Foliage®

Processed with Snapseed.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Dal 14 ottobre all’11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli viene riproposta una delle esperienze turistiche più amate da turisti e residenti: il Treno del Foliage®. Il percorso permette di immergersi in suggestive sfumature, lungo un susseguirsi di gole, pianori, montagne, colline e boschi che si tingono delle tonalità di rosso, giallo e arancione. Il biglietto è valido due giorni e include un viaggio di andata e uno di ritorno sull’intera tratta. Viene inoltre offerta la possibilità di effettuare una fermata intermedia (all’andata o al ritorno), per poter visitare anche una delle pittoresche località che costellano il percorso. È inclusa la prenotazione del posto a sedere.

Considerata la forte affluenza, si consiglia il viaggio nei giorni feriali e a tariffa agevolata. Da parte sua Claudio Blotti, direttore delle FART, afferma: “Questa esperienza negli anni ha registrato un vero e proprio boom di viaggiatori. Con la sua andatura lenta e dolce, la Vigezzina-Centovalli si è rivelata il mezzo di trasporto ideale per ammirare con gli occhi, e immortalare con i propri smartphone, la festa cromatica autunnale”.

Potrebbe piacerti anche

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023
Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023

Il 2023 è un anno importante per la ferrovia che compirà i suoi primi 100 anni di vita. Il traguardo verrà celebrato con un ricco calendario di eventi e iniziative tra il 2023 e il 2024.

Quest’anno, visto la chiusura temporanea della Galleria di Base del San Gottardo, è in atto un’affluenza di viaggiatori particolarmente alta. Per questo le FART invitano i passeggeri a pianificare e prenotare con anticipo il proprio viaggio.

Il Treno del Foliage®, ricordiamo, attraversa 52 chilometri, 31 gallerie e 83 ponti. Un percorso unico che la guida Lonely Planet ha inserito nella lista delle dieci più belle esperienze di viaggio di tutta Europa.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.vigezzinacentovalli.com/foliage.

I biglietti saranno acquistabili online a partire da lunedì 18 settembre 2023 (prenota.vigezzinacentovalli.com). Per maggiori informazioni si invita a contattare la biglietteria FART di Locarno (091 751 87 31 / [email protected]).

Articoli correlati

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero
Servizi Pubblici

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

15 Settembre 2023

Dal 19 al 21 settembre la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera alzerà il sipario elvetico dell’Hi-tech sulla produzione...

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali
Servizi Pubblici

Progetto pilota a Tresa e Losone: qualità di vita sostenibile per stimolare la partecipazione dei cittadini e delle aziende locali

15 Settembre 2023

Con il progetto si intende creare un “Bilancio della qualità di vita residenziale” e della sua sostenibilità che possa essere...

Esplorare il sottosuolo: il progetto TERRA mappa le infrastrutture sotterranee con la tecnologia georadar

Esplorare il sottosuolo: il progetto TERRA mappa le infrastrutture sotterranee con la tecnologia georadar

14 Settembre 2023
Consegnati i premi del Credit Suisse Award for Best Teaching

Consegnati i premi del Credit Suisse Award for Best Teaching

14 Settembre 2023
Articolo successivo
L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

L’Hi-Tech della Campania incontra l’ecosistema tecnologico svizzero

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In