Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Separazione termica in un batter d’occhio

La separazione termica dell’acqua fredda e dell’acqua calda è un aspetto importante dell’igiene dell’acqua potabile. Per un’applicazione semplice al piano, la Nussbaum ha sviluppato la scatola sotto muro isolata Optiarmatur-UP-Box con scatola di distribuzione Optiflex. Il prodotto si è rivelato la scelta ottimale ad esempio nel complesso «Holeräbe» di Gampelen BE.

4 Settembre 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Separazione termica in un batter d’occhio

Gampelen_Drohne_2

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Per garantire la disponibilità di acqua potabile ineccepibile all’interno di un edificio per tutta la sua durata di utilizzo, sono necessarie una progettazione e un’esecuzione accurate dell’intero impianto. Un aspetto importante è rappresentato dalla separazione termica dell’acqua fredda e dell’acqua calda. Questo accorgimento evita che l’acqua fredda raggiunga quell’intervallo di temperature problematico che favorisce la proliferazione di microorganismi. Nei tratti montanti, questa separazione può essere garantita in modo relativamente semplice. Tuttavia, finora la distribuzione sui piani ha richiesto molto lavoro manuale.

Veloce e semplice

Per rendere questo lavoro meno gravoso per i partner di installazione e garantire una separazione termica semplice e sicura fino al punto di presa, la Nussbaum ha sviluppato la scatola sotto muro isolata Optiarmatur-UP-Box e la scatola di distribuzione Optiflex. Entrambe sono state installate ad esempio a Gampelen BE. 

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

In questo Comune tra il Lago di Bienne e il Lago di Neuchâtel è stato edificato il complesso «Holeräbe». Esso è costituito da due edifici che ospitano complessivamente 18 appartamenti in locazione e di proprietà. L’installazione degli impianti idrosanitari è stata eseguita dalla Walter Weber AG di Ostermundigen.

Nell’«Holeräbe», la ditta ha debuttato con un nuovo impianto: «Nell’ambito di questo progetto abbiamo utilizzato per la prima volta la scatola sotto muro Optiarmatur-UP-Box in combinazione con la scatola di distribuzione Optiflex», ha affermato Markus Krähenbühl, membro della Direzione della Walter Weber AG. Questa combinazione si è rivelata vincente: «Il montaggio è molto semplice e decisamente più rapido rispetto a un tradizionale tratto del contatore che, dopo essere stato installato, deve anche essere isolato.»

Tecnica di giunzione senza canapa: sicura e scollegabile

La scatola sotto muro isolata Optiarmatur-UP-Box e la scatola di distribuzione Optiflex utilizzano tecniche di giunzione senza canapa. Il collegamento di entrambe le scatole avviene tramite gli accoppiamenti rapidi resistenti alla torsione, anziché mediante collegamenti filettati, e può quindi essere realizzato molto velocemente. Il risparmio di tempo rispetto ai distributori convenzionali arriva fino al 75 percento. La scatola di distribuzione Optiflex dispone di uscite collettori a innesto facili da scollegare. Il montaggio risulta quindi semplice, rapido e sicuro. Le partenze a innesto sono disponibili per i sistemi Optiflex-Profix e Optiflex-Flowpress, nonché per la filettatura esterna da 3/4” e la filettatura MF da ½”.

I locatari e i proprietari possono inoltre disporre di più spazio nel bagno. «L’installazione a filo parete offre un grande vantaggio: non sono presenti valvole d’arresto sporgenti, ma soltanto una piastra di copertura. Il risultato è elegante e permette un libero posizionamento dei mobili», afferma Markus Krähenbühl. 

La Walter Weber AG collabora da tempo con la Nussbaum. Per questo, tutto l’impianto di distribuzione di acqua fredda e calda dell’«Holeräbe» è stato realizzato con sistemi Nussbaum. Tutti i bagni sono stati inoltre eseguiti con il sistema premurale Optivis-Tec della Nussbaum. «Con la guida profilata, il raccordo angolare e i moduli per apparecchi possiamo realizzare qualsiasi parete premurale o divisoria. Il sistema è molto facile da montare e permette un risparmio economico fino al 20 percento rispetto ad altre soluzioni», spiega Markus Krähenbühl. Costi più ridotti, tempi di montaggio più brevi e la perfetta conformità alle norme in materia di protezione dal rumore e protezione antincendio sono ulteriori vantaggi.

www.nussbaum.ch

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Armonia discreta per il bagno

Armonia discreta per il bagno

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In